Smartphone e iPhone di ultima generazione sono dotati dell’innovativa tecnologia NFC, che consente la connettività senza fili in un raggio massimo di 10 cm.
Nell’attesa che tale sistema venga integrato nella vita quotidiana, ad esempio per pagare basterà toccare col proprio smartphone un dispositivo NFC senza ulteriori autorizzazioni, online è possibile acquistare e soprattutto, divertirsi, con i tag NFC.
Venduti in confezione multipla da dieci o più unità adesive o anche in versione portachiavi gli NFC si possono adoperare per gli usi più disparati: attivare il wifi, aprire il navigatore, spegnere il bluetooh ecc.
E’ possibile distinguerli dal diverso colore nonché dalla dimensione.
Non necessitano di alcuna autonomia, una volta programmati dall’app – basta toccarli e sono subito pronti per i più disparati usi.
Effettuato l’acquisto per fare interagire lo smartphone con l’NFC è necessario scaricare l’app ed “istruirla” sulla funzionalità che vogliamo associare.
NFC TagWriter app Android
Attivate preventivamente il sensore Tag sul vostro smartphone o tablet Android. Andate su Impostazioni -> Connettività e cercate NFC e spostate l’interruttore virtuale da sinistra a destra, o in taluni modelli potrebbe essere richiesto di spuntare la voce.
Se avete uno smartphone Android, NFC Tag Writer è considerata tra le migliori app per la gestione degli NFC. Scaricabile gratis dal Play Store, una volta avviata un tocco su Write tags, scegliete l’azione da effettuare, per un’impostazione manuale un tocco alla prima voce “New dataset” e un altro sul tipo.
Ad esempio riempiendo il modulo di “Telephone number” e ricordandovi di salvare e scrivere le impostazioni facendo un tap su “save & write”, basterà solamente un tocco tra lo smartphone e il tag nfc per potere chiamare direttamente senza fare ulteriori azioni.
L’app include anche funzionalità di lettura, bloccaggio, eliminazione e modifica dei tag creati nonché consente di effettuare una copia di sicurezza di tutti i tag nfc.
Ulteriori opzioni sono visibili nella sezione delle preferenze, accessibile dall’icona a forma di rotellina di ingranaggio.
NFC Tags App iPhone
Se invece possedete un iPhone, la procedura è praticamente identica a quella vista sopra per Android cambia solamente la grafica e il nome delle app da installare, nel caso specifico Air Tap NFC o Adshel Tags.
Concluso il setup, all’avvio l’app cerca automaticamente un tag NFC, pertanto verificate preventivamente di aver attivato il sensore che si trova come nel caso di Android su Impostazioni nella sezione dedicata alla connettività; e successivamente scrivete direttamente l’istruzione da associare.
Leggi Anche: Come ritrovare lo smartphone Android