Esistono migliaia di mouse che variano sia per forma che per il funzionamento, alcuni si collegano al computer attraverso un cavo, mentre altri si collegano attraverso la connessione Bluetooth.
Ora andiamo a conoscere nello specifico quali sono le principali differenze tra mouse con filo e senza.
Mouse con filo
I mouse con il filo sono stati i più usati per decenni, hanno un meccanismo interno molto semplice, composto da una pallina di gomma e dei sensori di movimento.
Quando la pallina si muove sopra o sotto manda un segnale al computer che a sua volta sposta il cursore. Poi sono stati sostituiti dai mouse a sensore ottico che sostituiva l’ausilio della pallina, questi ultimi si sono rivelati molto più preciso e meno rumoroso.
Mouse senza fili
Il mouse senza filo è collegato al computer tramite un piccolo ricevitore usb che viene inserito nell’apposita porta, ed il mouse comunica con il ripetitore attraverso onde radio, raggi infrarossi e via Bluetooth.
Questi nuovi mouse sono stati progettati per tutti coloro che vogliono avere la scrivania in perfetto ordine senza fili che penzolano ovunque. Ne esistono di varie dimensioni e con diverse fasce di prezzo.
Quale mouse scegliere?
Le differenze principali tra i due tipi di mouse sono la mancanza del fino e della pallina che viene sostituita da un lettore ottico. I nuovi mouse wireless sono esteticamente migliori e non creano il problema dei cavi che spesso possono essere brutti da vedere.
Noi consigliamo di acquistare il nuovo HP X4500, un mouse molto prestante che si collega al computer tramite l’utilizzo di un ricevitore ad onde radio. È un ottimo prodotto sia per la qualità che per il prezzo molto competitivo.
Ha una forma ergonomica molto comoda che permette di lavorare al computer senza stancare le mani.
Anche i mouse a sensore ottico con cavo hanno dalla loro alcune caratteristiche positive, infatti alcune persone ritengono che questi modelli siano più affidabili in quanto il classico cavo si rivela un sistema consolidato.
A questo proposito consigliamo il mouse Microsoft Comfort Mouse 4500. Si tratta di un mouse ergonomico con cavo che possiede un sensore ottico e i classici tasti “destro e sinistro”, più la rotellina centrale che consente di scorrere più agevolmente le pagine.
Si tratta di un prodotto affidabile con un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Leggi Anche: Mouse Logitech MX Anywhere 2: La recensione