Negli ultimi tempi abbiamo visto il lancio di molti monitor di dimensioni XL e anche LG ha lanciato sul mercato il suo nuovo monitor 49WL95C-W.
Il monitor 49 pollici di LG è sicuramente ingombrante e adatto soprattutto per gli uffici e studi di grafica, ma se volete avere un gran numero di finestre aperte sullo schermo, il monitor 49WL95C-W ultra-wide è quello che fa per voi.
Indice
Monitor sempre più grandi
Non è sicuramente una gara a chi ce l’ha più grande, ma i monitor XL sembrano essere la nuova moda. Come dicevamo, questi nuovi schermi da 49″, sono soprattutto adatti a chi apre molte finestre sullo schermo, oppure a chi lavora con Excel sviluppando fogli di calcolo enormi, ma anche per giocare, se non siete dei gamer professionisti. Certo il prezzo è un po’ proibitivo visto che per acquistare il monitor LG 49W95C-W ci vogliono circa 1330,00 euro su Amazon, ma se non avete problemi di budget potete farci un pensierino.

Il 49WL95C-W della LG, è un monitor con pannello IPS da 49 pollici (in diagonale) e con una risoluzione di 5.120 per 1.440 pixel, con un rapporto di formato 32: 9 ultrawide, praticamente è come se metteste due monitor da 27 pollici (2.560 x 1.440 pixel) uno di fianco all’altro.
Questo monitor da 49 pollici ha una densità di pixel che supera i 106 pixel per pollice (PPI) e la sua qualità d’immagine per testo, video e foto è veramente buona.
Il monitor 49″ LG è robusto e con molte connessioni
Come potete immaginare, le dimensioni di questo monitor sono veramente importanti, infatti misura di altezza (compreso il supporto) 36,6 cm, di profondità 11,5 cm e di larghezza ben 121,5 cm.
Il supporto permette di regolare il monitor in altezza, in inclinazione e in rotazione. Il pannello presenta una stretta cornice sui bordi alta circa 6 mm nella parte inferiore del monitor. La colorazione è molto particolare, infatti, la cornice frontale è di colore nero, mentre la parte posteriore è completamente bianca, con il supporto curvo color argento.

Anche a livello di connettività, il monitor della LG, è messo molto bene. Nella parte posteriore dello schermo sono presenti due porte HDMI 2.0, due porte USB 3.0, una porta DisplayPort 1.4 e una porta USB-C. Altre due porte USB 3.0 e un jack di uscita audio sono presenti nella parte laterale destra del monitor, tutte facilmente accessibili.
Grazie al mini-joystick presente sul retro del monitor, sarà molto facile navigare tra le funzioni del menu. E’ possibile premere la levetta del joystick per aprire il menu e poi muovendo la levetta nelle quattro direzioni spostarsi tra le varie voci del menu e calibrare il monitor.
Qualità video e audio molto buone
Per quanto riguarda la riproduzione di video sul monitor 49″ della LG, dobbiamo dire che siamo rimasti piacevolmente colpiti dalla luminosità dei colori. Purtroppo la maggior parte dei film non verrà visualizzata a schermo intero per via delle proporzioni.
Se siete dei videogiocatori incalliti, invece, non ci sentiamo di consigliarvi questo monitor per via della sua frequenza di aggiornamento di 60Hz e la mancanza di impostazioni specifiche per i giochi.
Degno di nota anche il sistema audio integrato, che con la sua coppia di altoparlanti da 10W offre buona qualità audio e volume soddisfacente. Oltretutto il monitor si può collegare anche alle cuffie o ad altro sistema audio esterno, sfruttando l’uscita audio da 3,5 mm posta sul lato.
Conclusioni sul monitor LG 49″ 49WL95C-W
Il 49WL95C-W della LG è uno dei migliori monitor da 49 pollici in circolazione. La risoluzione altissima dello schermo e le dimensioni notevoli lo rendono ideale per chi ha bisogno di tenere aperte tante finestre contemporaneamente e anche la qualità delle immagini è molto buona. Da apprezzare anche il numero di porte di ingresso/uscita disponibili tra le quali la porta USB-C. Anche il sistema audio integrato è ottimo.
Questo monitor da 49″ della LG, non è certo economico, ma il rapporto qualità/prezzo, a nostro avviso è buono.
Cosa ci piace
L’ampiezza dello schermo è fantastica e grazie alla porta USB-C potrete ricaricare anche i vostri dispositivi collegandoli al monitor. Degno di nota il sistema audio con gli altoparlanti integrati molto buoni.
Cosa non ci piace
Non particolarmente adatto per i videogiochi. Il prezzo è un po’ alto.
Leggi Anche: Quale monitor da gaming scegliere