Siete Qui: eComesifa.it » Tech » Elettronica Personale » Migliori sistemi operativi delle Smart TV

Migliori sistemi operativi delle Smart TV

Stiamo vivendo il momento d’oro delle Smart TV quindi è bene conoscere quali siano e quali caratteristiche hanno i sistemi operativi più diffusi su questi dispositivi.

quali sono i sistemi operativi delle smart tv

Eccone un elenco:

  • Android Tv: impiegato da Sony e Philips,
  • webOS: impiegato da LG,
  • Tizen: impiegato da Samsung,
  • vIDAA OS: impiegato per HiSense.

Vediamo nel dettaglio le differenze che intercorrono tra i diversi sistemi operativi.

Tizen OS, per le Smart TV Samsung

Il sistema operativo Tizen OS è stato sviluppato da Samsung che ha scelto di impiegarlo sia per le proprie Smart TV, ma anche per ulteriori device quali gli smartwatch.

Nelle TV questo sistema operativo si integra al meglio con le diverse piattaforme di streaming dando il meglio di sé producendo una qualità ottimale sul piano grafico.

Questo OS ha funzionalità SmartThings che permettono l’integrazione della TV con gli altri dispositivi della Samsung, esempi ne sono smartphone e device destinati alla domotica. Restando sulla domotica c’è da dire che diverse TV Samsung che hanno Tizen OS, supportano Alexa e Google Home quindi prima dell’acquisto informati su quali siano le TV che ti offrono tale funzionalità.

Per contro questo OS ha alcune caratteristiche come la modalità di ricerca che risulta essere poco scorrevole e poco performante.

Un altro elemento che può essere considerato poco conforme a ciò che ci si aspetterebbe è quello relativo alla gestione dei menu interni mal implementati.

WebOS, per le Smart TV LG dal 2020

Questo è un sistema operativo che si caratterizza per un approccio estremamente intuitivo nel quale la barra di navigazione mette assieme tutto quello che è necessario per accedere a:

  • piattaforme di streaming,
  • app,
  • impostazioni.

Per quel che riguarda le piattaforme di streaming l’offerta è completa, troverai Netflix , Amazon Prime Video, YouTube, DAZN, RaiPlay, Now TV, Infinity e TIM Vision.

migliore sistema operativo tv

Il telecomando ti permette di accedere ad un Quick menu che presenta un’interfaccia che tende a privilegiare il contenuto, inoltre anche il launcher segue questo approccio garantendo più spazio per le app e riservando un’area secondaria dove far prendere visione delle anteprime.

A corollario e completamento delle funzioni di questo OS troverai “l’Allarme Sport” (Sport Alarm)  che ti avviserà dell’inizio di ogni evento.

Invece se ami il cinema o anche il cinema questo Sistema Operativo prevede una funzionalità dedicata a questi contenuti, la funzione è Filmmaker e ti consente di guardare i film andando ad eliminare gli effetti della post-produzione.

In aggiunta su alcuni modelli troverai la funzione Hands free, che permette di controllare la tua TV Smart attraverso dei semplici comandi vocali che di fatto sostituiscono il telecomando.

Sistema operativo Android TV: per le Smart TV Sony e Philips

Come già saprai questo OS è tra i più diffusi e conosciuti, infatti lo si trova nelle Smart TV della Philips ed in quelle della Sony, il sistema operativo preserva l’ampia interfaccia che mostra moltissime app ricalcando così ciò che già aveva ampiamente testato sui dispositivi mobili.

Potrai controllare la tua Smart TV attraverso il tuo smartphone con una semplice app quale TV SideView. Per contro va segnalata la presenza di alcuni bug ed errori che, specialmente nelle versioni più datate può infastidire. 

Android TV lo troverai non solo sui marchi sopra esposti ma anche su altre Smart TV esempi ne sono:

  • Sharp,
  • TCL,
  • Xiaomi.

vIDAA OS: per le Smart TV HiSense

Forse meno conosciuto è il Sistema Operativo che viene impiegato sulle TV HiSense , questo è vIDAA OS. Tra le caratteristiche più interessanti di questo Sistema Operativo troverai la velocità, infatti impiega soli 8 secondi per essere pronto, e questi si riducono ulteriormente a 3 se la TV l’avevi messa in stand-by.

comandi smart tv

All’avvio vIDAA OS ti mostrerà un’interfaccia che richiama alla memoria quella degli smartphone, in alto a sinistra troverai l’icona del Wi-Fi e l’orologio, ma puoi comunque eliminare o andare a personalizzare le informazioni che potrebbero disturbarti mentre guardi la TV.

Per quel che riguarda la barra di navigazione, questa presenta sia i comandi che le app principali e se vorrai potrai personalizzare anche questa.

Il design è in questo caso minimal e sintetico non è un caso che sia stato elaborato e pensato per coloro che vogliono arrivare a tutto quello di cui necessitano senza dover effettuare troppi passaggi.

Le applicazioni però non ne risentono, infatti potrai scegliere tra app aggiornate con costanza, e la gamma è ampia, ne troverai circa 200, potrai anche vedere i contenuti 4K che ti verranno proposti dalle diverse piattaforme di streaming.

vIDAA OS è tra quei sistemi operativi maggiormente incentrati sulla semplicità di impiego, ragion per cui non ti dovrai aspettare un design estremamente curato, ma rappresenta un eccellente compromesso per coloro che cercano una Smart Tv che abbia un buon hardware ad un costo che non è esorbitante, anzi tutt’altro.

Per contro vIDAA OS manca dell’applicazione Mediaset Play è bene che tu lo sappia prima di scegliere.

Leggi Anche: Come controllare la TV con Alexa: Comandi vocali e Collegamento