Migliori App per modificare le foto da dispositivo mobile

Ormai le fotocamere degli smartphone hanno raggiunto qualità incredibili, ma se vuoi portare le tue foto ad un livello più alto devi elaborarle con qualche App.  In questo nuovo articolo trovi le migliori App per modificare le foto direttamente dal tuo dispositivo, senza per forza copiarle sul computer.

Le prestazioni delle nuove fotocamere presenti sugli smartphone in condizioni di scarsa luminosità e l’esposizione che tiene conto del tipo di scena sono ormai delle caratteristiche standard sia su dispositivi Android che iPhone. 

Alcune tra le migliori fotocamere per smartphone riescono a far si che i colori, l’illuminazione e la messa delle tue foto siano quasi perfetti, ma senza la giusta App di fotoritocco per Android o per iPhone, non riuscirai mai ad ottenere un risultato da professionista.

Le App che vi indichiamo tra poco, proprio come i programmi di fotoritocco per computer, possono correggere l’illuminazione e applicare filtri e effetti in grado di portare le tue foto ad un livello da vero fotografo professionista. 

Alcune App di photo editing permettono anche di aggiungere testo e di condividere le foto con i tuoi amici istantaneamente o di rimuovere gli occhi rossi dalle foto. Naturalmente è normale che una fotocamera migliore renderà molto più agevole il lavoro di “post-elaborazione” con le App.

Le migliori App per modificare le fotografie

Allora, quasi tutte le App che trovate di seguito sono gratuite e permettono poi, a pagamento, di sbloccare alcune funzionalità in più. Non sono prezzi esorbitanti, però se non vuoi spendere nulla puoi tranquillamente utilizzare la versione gratuita delle App di modifica delle foto.

1 – Adobe Lightroom

La prima App di fotoritocco che ti consigliamo è Adobe Lightroom, gratuita sia su dispositivi Android che su iOS.

adobe lightroom per telefono

Lightroom di Adobe può essere utilizzata per scattare e modificare le fotografie previo accesso con un account Adobe, Facebook oppure Google. Questa App è gratuita e in fase di scatto foto, permette di controllare manualmente il livello di illuminazione e della messa a fuoco. 

Quando vuoi modificare le foto scattate, invece, avrai a disposizione tutte le regolazioni di illuminazione e colore, con un vasto catalogo di preimpostazioni predefinite.

Gli strumenti a disposizione nella versione gratuita dell’ App sono tanti, ma se vuoi ottenere il massimo devi per forza abbonarti a Lightroom CC.

2 – Adobe Photoshop Express

Adobe è sicuramente leader nella creazione di software e App per il fotoritocco e anche Photoshop Express è una delle App migliori che abbiamo provato. Disponibile sia per Windows, Android e anche per iOS è completamente gratuita.

fotoritocco su telefono adobe ps

Questa app è pensata per gli utenti quasi professionisti e consente di creare collage, di applicare adesivi decorativi e di sovrapporre testo alle tue fotografie. Tra le altre caratteristiche utili e che funzionano benissimo c’è la rimozione degli occhi rossi.

Come detto, questa app di editing la trovi anche per Windows, quindi puoi sbizzarrirti con il fotoritocco anche dal tuo computer.

3 – Instagram

Chiudiamo questa raccolta di app di fotoritocco, con Instagram, una applicazione che quasi tutti abbiamo già sul nostro dispositivo mobile, ma che non pensiamo sia possibile utilizzare per modificare le foto.

modifica foto da instagram

Disponibile gratuitamente per dispositivi Android e iOS, Instagram ha delle buone funzionalità per il fotoritocco. Oltre agli innumerevoli filtri che tutti usano, permette l’utilizzo di alcuni strumenti di modifica delle foto molto potenti e facili da utilizzare anche per i meno esperti. 

Le caratteristiche più interessanti del fotoritocco con Instagram, sono sicuramente il livellamento automatico, la regolazione delle luci e il tilt-shift, oltre ai già citati filtri.

Leggi Anche: Come scattare foto utilizzando la voce

Leggi Anche: Fotocamera Fujifilm Instax Square SQ10 – La recensione

[amazon table="53972"]