I cetrioli, sono ortaggi che sembra siano originari dell’India, ma che oggi, diffusi in tutto il mondo, siano uno degli ortaggi più consumati al mondo.
Il cetriolo, ormai, è diventato un alimento presente in molte diete, risultando un’ingrediente ideale per migliorare la salute e perdere qualche chilo di troppo.
A dimenticavo, il cetriolo è considerato un frutto a livello botanico, in quanto presenta i semi all’interno.
In questo articolo, vogliamo aiutarvi a capire, tutti i benefici che il consumo costante di cetrioli apporta alla salute del nostro organismo.
Indice
I nutrienti contenuti in 100 grammi di cetriolo
- 95% di acqua
- 20 Kcal
- 0,69 gr. di proteine
- 2,7 gr. di carboidrati
- 0,13 gr. di grassi
- Vitamine A, B6, C, E, K
- Potassio, fosforo, calcio, magnesio e altri
Proprietà benefiche del cetriolo
Come avrete notato, il cetriolo, contiene moltissima acqua e apporta all’organismo poche calorie, ecco perché è considerato un alimento ottimo per perdere peso.
Avendo un così alto quantitativo d’acqua, il cetriolo, aiuta a stimolare l’attività dei reni e le vie urinarie. Altra caratteristica, è il lievissimo effetto lassativo dei semi di cetriolo, che aiutano quindi a prevenire la stitichezza e a mantenere sempre in salute l’intestino.
Anche il contenuto di vitamine e altri nutrienti non è da sottovalutare e grazie antiossidanti, flavonoidi, magnesio e potassio, il cetriolo aiuta il nostro organismo a rimanere in salute.
Oltretutto, è molto semplice includere il cetriolo nella nostra alimentazione, perché come sapete, con esso si possono preparare insalate, frullati, infusi e moltissime ricette.
Controindicazioni:
Diciamo che mangiare cetrioli e assumere tutti i suoi nutrienti, non dovrebbe essere un problema per la maggioranza delle persone, sconsigliamo però l’uso a chi ha l’intestino irritabile.
Leggi Anche: Maschera antirughe con cetriolo e camomilla