Uno dei confronti maggiormente accesi degli ultimi anni sul web, riguarda il duello tra i due browser più conosciuti e usati di sempre, Firefox e Chrome.
Gli internauti, si dividono da sempre in fazioni, chi preferisce la potenza di Mozilla FireFox e chi opta per il pratico Google Chrome, ma quale dei due è il migliore?
Indice
Google Chrome, lanciato nel 2008, oggi ha raggiunto la versione 69.0 ed è disponibile per:
- Mac OS
- Microsoft Windows
- GNU/Linux
- iOS
- Android
Mozilla Firefox, nato nel 2002, ha raggiunto la versione 62.0, è compatibile per:
- Mac OS
- Microsoft Windows
- GNU
- Linux
- Android
- Firefox OS
- iOS
Quale browser è il migliore, Chrome o FireFox
Di seguito, andiamo ad analizzare pregi e difetti di questi due browser, in modo da capire qual è quello più adatto alle nostre esigenze.
Velocità di caricamento
Confrontando la rapidità nell’apertura delle pagine web, risulta ancora in vantaggio Google Chrome anche se, dalla versione Quantum del motore di rendering scelto da Mozilla, va riconosciuto il grande lavoro degli sviluppatori di Firefox, nel cercare di eguagliare il rivale.
Uso della memoria
Il tallone d’Achille di Firefox, continua ad essere l’eccessiva pesantezza nel consumo di risorse del PC.
Nei computer poco performanti, quindi, consigliamo caldamente l’utilizzo di Chrome, più leggero e soprattutto meno incline a causare blocchi o rallentamenti nella visualizzazione di video online.
Sicurezza contro le minacce
Navigare utilizzando Firefox è senza dubbio più sicuro. La possibilità di restare vittime di virus, spyware e altre minacce è inferiore rispetto al concorrente, lo dimostra il problema avuto recentemente da Chrome con “MySearch”, il letale dirottatore dei browser, incubo di ogni navigatore.
Personalizzazione
Vige un sostanziale pareggio per quanto riguarda la praticità di utilizzo, entrambi i browser, infatti, hanno una grande quantità di estensioni, comode per ogni bisogno, semplici da installare e non invasive.
Il vantaggio di Firefox, però, è indirizzato agli utenti più esperti che, utilizzando il comando “about:config”, possono andare a tarare i vari parametri a proprio piacimento, opzione non presente nel browser di casa Google.
Giudizio finale sui due browser
Google Chrome o Mozilla Firefox? Sono senza dubbio i browser più affidabili in assoluto, con ottime velocità di navigazione, ragionevolmente sicuri nella protezione dei dati personali e molto pratici e personalizzabili.
Possiamo dire che Firefox è più diretto e potente, per questo causa un eccessivo consumo di risorse, mentre Chrome, conserva il vantaggio della leggerezza e rapidità nell’utilizzo.
Non esiste un browser migliore tra i due, scegliete quello che più fa al caso vostro in base a quello che avete letto, la differenza è davvero minima e dipende dalle esigenze di ognuno.
Leggi Anche: Come si fa per attivare, configurare e utilizzare il plugin VLC in Firefox