Meglio usare batterie ricaricabili o usa e getta? Questa è una domanda che ci fanno spesso. Allora, possiamo dire che una soluzione costa di più inizialmente ma poi può rivelarsi la scelta migliore, mentre l’altra è una soluzione economica ma forse più costosa a lungo termine.

Comunque, per rispondere a questa domanda, bisogna fare altre considerazioni che trovi nelle continuando a leggere questo nuovo articolo.
Indice
Batterie usa e getta o ricaricabili: quale è davvero la soluzione più economica?
Come detto nell’introduzione a questo articolo, le batterie usa e getta possono sembrare l’opzione più economica e vantaggiosa. In effetti sono poco costose ma, se ci ragioniamo meglio, dovendole sostituire frequentemente, il loro costo si accumula nel tempo.
Questo fa si che se le utilizzi per alimentare dei dispositivi ad alto consumo come una fotocamera digitale oppure un controller per videogiochi come ad esempio il controller della PS5 o della Xbox, ti ritroverai a comprare nuove batterie ogni due o tre giorni.
Con le batterie ricaricabili, invece, anche se hanno un costo iniziale più elevato, potresti vedere ripagata la tua spesa in pochi cicli di utilizzo del dispositivo. Grazie alle nuove tecnologie, poi, se consideri che una batteria ricaricabile può essere ricaricata migliaia di volte, il costo sicuramente si riduce moltissimo. Quindi possiamo dire che a lungo termine, le batterie ricaricabili sono assolutamente migliori in termini di rapporto costi/benefici.
Batterie ricaricabili ecologiche
Vista la possibilità di ricaricarle tantissime volte, viene da se che l’impatto ambientale delle batterie ricaricabili è di granlunga minore delle classiche batterie.
Le batterie usa e getta, infatti, contribuiscono a generare una quantità significativa di rifiuti elettronici e questo fatto, oltre ad essere uno spreco di risorse, può portare a disperdere nell’ambiente sostanze pericolose come mercurio, piombo e cadmio.

Le batterie ricaricabili, invece, possono essere utilizzate per diversi anni prima di dover essere gettate, riducendo così gli sprechi e l’inquinamento. Oltretutto, negli ultimi anni, sono state sviluppate delle batterie ricaricabili che contengono meno elementi tossici rispetto alle “usa e getta”.
Durano di più le batterie ricaricabili o le usa e getta?
Determinare la durata delle batterie è un po’ più complicato, perché dipende molto dall’uso specifico. Per i dispositivi a basso consumo come ad esempio i telecomandi del televisore o gli orologi da parete, una batteria usa e getta di alta qualità potrebbe durare addirittura di più di una ricaricabile. Invece, per dispositivi che consumano molta energia, le batterie ricaricabili hanno spesso una durata maggiore.
Naturalmente le batterie ricaricabili hanno il vantaggio di poter essere ricaricate, quindi puoi ricaricarle senza aspettare che si scarichino del tutto e questa flessibilità può portare a un aumento della durata della batteria.
Quindi, sia le batterie usa e getta che quelle ricaricabili hanno pregi e difetti, ma le batterie ricaricabili generalmente sono migliori sia per il minor impatto ambientale che per la durata della batteria nei dispositivi ad alto consumo. Possiamo dire che se sei disposto a pagare un po’ di più inizialmente, ne guadagnerai alla lunga.
Leggi Anche: Come conservare le batterie