Dovete stare attente solo quando applicate la maschera all’aglio vicino agli occhi perché potrebbe irritarli, per il resto, la maschera ringiovanente all’aglio, apporterà molti benefici alla pelle del viso.
L’esposizione giornaliera della pelle del viso a moltissimi agenti esterni, come i raggi del sole o la cattiva alimentazione, accelera notevolmente il processo di invecchiamento, se non protetta adeguatamente. invecchiamento.
Tutte le tossine che si accumulano sulla pelle durante il giorno, fanno si che non si ossigeni in modo adeguato, causando inestetismi e invecchiamento.
E’ di fondamentale importanza, quindi, che oltre alla solita pulizia del viso, venga effettuato un trattamento specifico per il viso per disintossicare la pelle.
Come sempre, ci sono rimedi naturali che ci vengono in soccorso e in questa guida vedremo come fare una maschera viso protettiva e disintossicante all’aglio, da integrare ai vostri trattamenti di bellezza.
Indice
I benefici della maschera all’aglio
Il trattamento che vi proponiamo, è completamente naturale ed è in grado di aiutare la rigenerazione delle cellule della pelle.
Se credete che l’aglio sia solo un ingrediente da utilizzare in cucina, dovete ricredervi, infatti, è molto utilizzato sia in medicina che in cosmetica. Vediamo però perché l’aglio fa così bene alla pelle:
- L’aglio ha un altissimo contenuto di antiossidanti e proprietà idratanti, come ad esempio l’allicina.
- E’ un antibiotico e anti-infiammatorio naturale e riduce anche le allergie.
- Alto contenuto di vitamine e minerali, che aiutano a formare una efficace barriera protettiva contro gli agenti ambientali e i raggi del sole.
Le sue proprietà, stimolano la rigenerazione delle cellule e quindi aiutano ad eliminare le imperfezioni della pelle, come ad esempio cicatrici, macchie della pelle e rughe.
L’aglio, inoltre, ha proprietà esfolianti che, in poco tempo vi aiuteranno e rimuovere le cellule morte dalla pelle. In più, con la maschera per il viso all’aglio, avrete questi altri benefici:
- Aiuta a regolare il pH della pelle
- Allevia i sintomi della dermatite
- Previene il rischio di cancro della pelle
- Controlla la produzione di sebo in eccesso e idrata la pelle secca
- Migliora la circolazione della pelle
Come preparare la maschera viso con aglio per disintossicare la pelle
Come dicevamo, la maschera disintossicante per ringiovanire la pelle, è realizzata con ingredienti naturali e adatti a tutti i tipi di pelle. Se usata regolarmente, manterrà il vostro viso pulito, morbido e idratato.
Ingredienti:
- 3 spicchi d’aglio
- 3 cucchiai di miele
- 20 gr. di argilla bianca
- Acqua di Rose
Preparazione della maschera all’aglio
- Iniziamo col mettere i tre spicchi d’aglio in un mortaio e pestarli per bene, fino ad ottenere una pasta omogenea.
- Passate quindi il composto d’aglio in una ciotola e unite l’argilla bianca e il miele.
- A questo punto, dovete versare un po’ d’acqua di rose nel composto e mescolate bene in modo da ottenere una pasta cremosa da spalmare.
Come applicare la maschera all’aglio:
La maschera che abbiamo preparato, consigliamo di applicarla la sera dopo esservi struccate per bene. Raccogliete i capelli in modo da non sporcarli e spalmate uno strato sottile di maschera all’aglio sul viso. Fate particolare attenzione al contorno occhi, perché l’aglio potrebbe irritare la zona..
Lasciate agire la maschera per circa 15 minuti, sciacquate bene il viso con acqua fredda, asciugate per bene e applicate una crema idratante.
Per ottenere i migliori risultati, vi consigliamo di ripetere il trattamento 2 volte a settimana.
[adinserter block=”4″]
Leggi Anche: Come preparare la maschera nera che elimina i punti neri