Quando si parla di bellezza, con particolare attenzione rivolta alla pelle del viso, molto spesso il risultato è che si finisce la discussione con la completa insoddisfazione da parte delle dirette interessate.
Questo succede perchè ci sono donne che si lamentano del colorito spento, donne che vorrebbero risolvere i problemi legati alla pelle secca o al tipo di pelle grassa, donne che vorrebbero contrastare o rallentare la formazione delle odiose rughe e altre che si lamentano in continuazione nella speranza che prima o poi venga creato un prodotto dai poteri miracolosi e che possibilmente abbia un costo basso.
Vi sveliamo un piccolo segreto, non c’è bisogno di aspettare che avvenga questo miracolo, perchè a tutte queste delusioni esiste un valido e potente rimedio naturale che si chiama avocado. L’avocado è un frutto in grado di contrastare efficacemente tutte le problematiche elencate, legate all’insoddisfazione della propria pelle del viso.
Contiene diverse proprietà benefiche che si prendono cura della nostra pelle, infatti è ricco di nutrienti e componenti emollienti che contrastano e rallentano l’invecchiamento cutaneo, poi grazie alla presenza delle vitamine A, C e E e dei grassi “buoni”, mantengono la giusta idratazione ed elasticità della pelle andando anche a risolvere i problemi della secchezza della pelle e anche l’eccessiva produzione di sebo che è la causa della pelle grassa.
Adesso che conosciamo più a fondo l’avocado e le sue proprietà, dato che diventerà il vostro “amico per la pelle”, è arrivato il momento di dedicarci alla preparazione semplice e pratica della maschera all’avocado per la cura della pelle del viso.
Vediamo come si fa e che cosa serve per preparare la maschera, la regola numero uno, per il miglioramento della pelle del viso è la costanza.
Occorrente:
- mezzo avocado maturo
- 1 cucchiaino di miele se avete la pelle del viso secca
- il succo spremuto di mezzo limone se la vostra pelle del viso è grassa
Come preparare la maschera all’avocado
- Dovete prendere mezzo avocado maturo ed eliminare la buccia, mettetelo quindi in una ciotola e aiutandovi con una forchetta andate a pressare la sua polpa in modo da renderla spalmabile.
- A questo punto aggiungete un cucchiaio di miele se avete la pelle secca o spremete mezzo succo di un limone se la vostra pelle è grassa. Quindi andate ad amalgamare il tutto con molta cura.
- Ora, sulla pelle del viso perfettamente asciutta e pulita, potete applicare in piccole quantità il composto ottenuto evitando solo le labbra.
- Dopo l’applicazione, effettuate un lieve massaggio con movimenti rotatori verso l’esterno del viso facendo particolare attenzione al contorno occhi che risulta essere più sensibile.
- Lasciate agire la maschere all’avocado per circa venti minuti e trascorso questo tempo sciacquate con acqua tiepida e asciugate il viso. Potete evitare di mettere creme idratanti perchè non vi serviranno, la pelle sarà nutrita, levigata e idrata in profondità.
Se non avete utilizzato tutto il composto per la maschera, potete riporlo in frigorifero (si manterrà fino a 5 giorni) coprendola con un po’ di pellicola trasparente per poi utilizzarla per i successivi trattamenti.
Ripetete questo trattamento almeno 2 volte a settimana e vedrete che smetterete di lamentarvi dello stato di salute della vostra pelle. State ancora aspettando un miracolo per la cura della vostra pelle? Non perdete tempo, provate la maschera all’avocado, non ve ne pentirete.
Leggi Anche: Come preparare la maschera nera che elimina i punti neri