La pelle grassa è un problema molto diffuso, che maggiormente colpisce il volto di tantissime donne, ma anche gli uomini possono essere le vittime “dell’effetto grasso”.
Questo fastidio rende la pelle unta, oleosa, lucida e purtroppo questa situazione, in entrambi i sessi, causa la comparsa di fastidiose impurità come i brufoli e l’acne.
Dovete sapere, che in natura esiste un prezioso minerale di origine vulcanica, dal nome di zeolite. Esistono diverse qualità di zeolite e la versione più adatta, per trattare la pelle grassa è quella in polvere.
Nello specifico, la pelle e i suoi inestetismi, si possono tenere sotto controllo e ridurre con una qualità che si chiama zeolite clinoptilolite attivata.
La zeolite è molto utilizzata dalle case cosmetiche, come ingrediente base di molti prodotti di bellezza, perché evita la formazione di odori sgradevoli, riduce la produzione di grasso e controlla la quantità di sudorazione.
Per i motivi appena elencati, questo minerale risulta essere un valido alleato naturale, per combattere e attenuare il fenomeno della pelle grassa.
In questo nuovo articolo, il nostro compito è spiegarvi come utilizzare la polvere di zeolite, per preparare una maschera detergente e sgrassante. A questo punto, noi di ecomesifa.it vi diciamo “come si fa”.
Nessun prodotto trovato.
Indice
Maschera con la zeolite clinoptilolite attivata per la pelle grassa
Per la preparazione del trattamento vi occorrono:
- 1 cucchiaio di zeolite clinoptilolite attivata (abbondante)
- acqua tiepida (quanto basta)
Come si fa:
Avete bisogno di un piccolo contenitore, dove mettere un cucchiaio di zeolite in polvere e aggiungere lentamente, la quantità di acqua tiepida consigliata.
Mescolate con un mestolo in legno, fino a ottenere una pasta soffice e facilmente spalmabile.
Ottimo lavoro, la maschera è pronta.
Come si applica la maschera alla zeolite:
L’applicazione è semplicissima. Aiutandovi con un pennello, stendete il composto sulla pelle del viso asciutta e pulita. Evitate la zona del contorno occhi, le labbra e lasciate in posa per 10 minuti.
Una volta trascorso il tempo, non vi resta che sciacquare abbondantemente. Preferite l’utilizzo dell’acqua a una temperatura quasi fredda, perché regola e assorbe l’eccesso di sebo, che normalmente viene prodotto dalle ghiandole sebacee.
Per ottenere dei risultati soddisfacenti e visibili in pochi giorni, vi consigliamo di ripetete l’applicazione di questa maschera alla zeolite, con regolarità e costanza, almeno 3 o 4 volte al mese.
Risultati e benefici della polvere di zeolite:
La maggior parte delle impurità, che soffocano l’epidermide, grazie a questo trattamento vengono rimosse. La pelle appare setosa, liscia e perfettamente pulita. Le imperfezioni come i brufoli o l’acne si attenuano e la produzione di sebo, si riduce notevolmente.
Con la zeolite, la pelle è in salute e il viso appare decisamente, più bello!
Leggi Anche: Maschera nera per i punti neri fai da te