Nel tutorial di oggi, spieghiamo in modo chiaro e preciso, come fare la marmellata di more in casa.
Il vantaggio di preparare la marmellata a casa, è che sapete gli ingredienti che utilizzate, a differenza dei vari barattoli che troviamo al supermercato.
Fare la marmellata di more a casa è anche molto semplice e gli ingredienti occorrenti sono pochissimi. Seguite la nostra guida e in poco tempo, avrete a disposizione un prodotto sano e genuino per la colazione o la merenda dei vostri bambini.
Marmellata di more fatta in casa
Iniziamo quindi la preparazione della marmellata e la prima cosa da fare in tutte le ricette, naturalmente, è prendere tutti gli ingredienti necessari.
Ingredienti:
- 1 kg di more
- 1/2 Kg di zucchero
- Succo di limone
Preparazione della marmellata di more
- Per prima cosa, bisogna lavare bene le more. Per regolarvi con le dosi necessarie, tenete conto che se utilizzate frutti di bosco come le more, per ogni chilo di frutto, occorre mezzo chilo di zucchero.
- Bene, ora che avete lavato le more, mettetele in una ciotola abbastanza grande e unite il limone e lo zucchero. Mescolate bene in modo che tutti e tre gli ingredienti siamo ben amalgamati e lasciate riposare circa 2 ore.
- Trascorso il tempo, potete mettere il tutto dentro una pentola sui fornelli e riscaldare a fuoco alto, fino a portare ad ebollizione, poi abbassare la fiamma e rimuovete la schiuma uscita fuori dalle more.
- Fate continuare a bollire il composto, fino a quando non raggiunge la giusta consistenza, in genere ci vogliono circa 40 minuti. Spegnete i fornelli.
- Passate tutto il composto, ancora caldo, dentro un frullatore e fate frullare in modo da ottenere un composto liscio e senza i semini e se vi sembra troppo denso, aggiungete un po’ d’acqua nel frullatore. Se vi piace sentire i semi dentro la marmellata, potete saltare questo passaggio.
- La marmellata è pronta, versatela nei vasetti sterilizzati, chiudete il tappo e scrivete la data in cui avete preparato la marmellata.
Consigli utili:
- Una cosa importante è sterilizzare i vasetti per la conservazione della marmellata. Per farlo, basterà mettere i vasetti e i tappi dentro dell’acqua e portarla ad ebollizione. Poi fate asciugare il tutto mettendo sopra un canovaccio a testa in giù.
- Per conservare la marmellata in modo corretto, versatela nei vasetti sterilizzati e chiudete con forza il tappo. Mettete, sul fondo di una pentola abbastanza grande, un panno pulito e posizionate tutti i vasetti nella pentola. Riempite la pentola con acqua, fino a sommergere tutti i vasetti. A questo punto accendete i fornelli e fate bollire per circa 20 minuti, poi spegnete tutto.
- Prima di mangiare la marmellata, vi consigliamo di aspettare almeno 15 giorni, in modo che si insaporisca di più e se avete eseguito bene tutto il procedimento, avrete una marmellata fatta in casa che può conservarsi fino a 2 anni.
Potete utilizzare la marmellata di more per preparare una torta gustosa. Scoprite La ricetta della cheesecake con Philadelphia