Siete Qui: eComesifa.it » Casa » Macchina del pane: i consumi

Macchina del pane: i consumi

Per avere un’idea di quanto consuma la macchina del pane sarebbe utile dotarsi di un Energy Meter, un dispositivo in grado di misurare i consumi.

In questo articolo, però, vedremo insieme come sapere i consumi di questo elettrodomestico e provare a ridurli in modo facile.

Quanta energia serve per fare una pagnotta di pane?

Prima di parlarne, occorre aver presente che preriscaldamento, impasto, lievitazione e cottura, funzionano con potenze differenti e quindi le informazioni dei consumi riportati sulle confezioni sono riferite alla potenza massima dell’apparecchio.

In molti poi si chiederanno: perché non usare il forno? Perché con una macchina del pane effettivamente i consumi sono più bassi, una macchina media ha una potenza inferiore ai 1000 Watt, quindi anche con uso regolare, consuma meno energia di un forno elettrico.

Macchina del pane: misurare i consumi

L’Energy Meter ha una batteria ricaricabile al litio ed il suo uso e’ molto semplice. Lo si deve mettere fra la presa elettrica e l’elettrodomestico da monitorare, in modo da visualizzare sul display LCD il consumo istantaneo di potenza (espresso in Watt) ed il consumo energetico totale (espresso in kWh).

fare pane con la macchina

Premendo i tre tasti grigi si azzerano i valori e s’inizia il test.

Si esegue il test sul protocollo standard.

Nelle fasi iniziali di impastamento la potenza assorbita generalmente non supera i 75 Watt.

Sul display appaiono nell’ordine: ora corrente, potenza istantanea, costo orario in eurocent a tale potenza istantanea.

Durante la lievitazione la corrente consumata è veramente pochissima.

La fase quindi che richiederà un maggiore consumo di corrente è quella di cottura.

Durante la cottura, difatti, il termostato segnala ogni volta la temperatura prefissata e quindi la resistenza si accende e si spegne in continuazione allo scopo di rispettare il profilo termico richiesto dal programma.

Al termine del processo si andrà a calcolare il totale di energia elettrica consumata.

In linea di massima un macchina del pane, consuma in un’ora, circa 0,22 centesimi di corrente elettrica.

Macchina del pane: come ridurre i consumi

ridurre consumi macchina pane

Ecco i nostri consigli:

  1. scegliere una macchina del pane dotata di timer, di modo da poter impostare la macchina del pane quando serve o nelle fasce orarie in cui si consuma meno.
  2. Il coperchio deve essere robusto ed avere una buona chiusura per non disperdere il calore.
  3. Scegliete una macchina facile e semplice, scartate tutte le funzioni in più che assorbono corrente per nulla.
  4. Attenzione alle ricette, basatevi su quelle che conoscete o quelle italiane, impasti troppo duri e complicati richiedono più sforzo da parte dell’elettrodomestico.
  5. Fare più pane e congelarlo aiuta a risparmiare.
  6. Non fate mai andare la macchina a vuoto.
  7. Quando usate la macchina del pane evitate di tener attaccati altri elettrodomestici per evitare il sovraccarico di corrente.
  8. Attenzione ai programmi utilizzati, alcuni richiedono un elevato consumo di energia a seconda della macchina.

Ricordatevi sempre ed in ogni caso di fare la manutenzione e la pulizia della macchina del pane per mantenerla sempre efficiente.

Leggi Anche: Come pulire la macchina per il pane