Smartphone che si surriscalda: chi non ha mai provato la frustrazione di avere un telefono che improvvisamente diventa bollente? È una di quelle cose che ti fa venire voglia di lanciare il tuo dispositivo fuori dalla finestra, vero? Ma perché succede? Quali sono i rischi per il tuo dispositivo e per te stesso? E soprattutto, cosa puoi fare per evitare che il tuo telefono raggiunga temperature troppo alte? Scopriamolo insieme!
Indice
- 1 Perché il tuo smartphone si surriscalda?
- 2 I rischi del surriscaldamento dello smartphone
- 3 Come evitare il surriscaldamento del tuo smartphone
- 4 Smartphone che si surriscalda durante la ricarica
- 5 Come raffreddare smartphone che si surriscalda
- 6 Altri consigli per risolvere il problema di uno smartphone che si surriscalda
Perché il tuo smartphone si surriscalda?
Ci sono diverse ragioni per cui il tuo telefono potrebbe surriscaldarsi. In primo luogo, l’utilizzo prolungato di alcune app o giochi molto pesanti dal punto di vista grafico possono far lavorare troppo il processore del tuo dispositivo, causando un aumento della temperatura.
In secondo luogo, se il tuo smartphone è stato esposto a temperature elevate o alla luce diretta del sole per un lungo periodo di tempo, questo può anche influire sulla sua temperatura interna. Infine, se la batteria del tuo telefono sta invecchiando o sta diventando difettosa, potrebbe surriscaldarsi durante la ricarica o l’utilizzo. Quindi, la prossima volta che noti che il tuo smartphone si surriscalda, non pensare subito al peggio! Ci sono molte cose che puoi fare per evitare che questo accada.
I rischi del surriscaldamento dello smartphone
Il surriscaldamento del tuo smartphone può causare diversi rischi, sia per il dispositivo che per te stesso. In primo luogo, temperature elevate possono danneggiare la batteria del tuo telefono, ridurne la durata e persino farla esplodere. In secondo luogo, se il tuo smartphone è troppo caldo, potrebbe rallentare o addirittura spegnersi in modo improvviso, causando la perdita di dati importanti.
Infine, anche tu stesso potresti subire conseguenze negative: se tieni il tuo telefono surriscaldato nella tasca dei pantaloni, ad esempio, potresti causarti ustioni o persino ferite più gravi. Quindi, se noti che il tuo smartphone si sta surriscaldando troppo spesso, è meglio prendere provvedimenti al più presto.
Come evitare il surriscaldamento del tuo smartphone
Fortunatamente, ci sono diverse cose che puoi fare per evitare il surriscaldamento del tuo smartphone. Innanzitutto cerca di utilizzare il tuo dispositivo in modo moderato e mai quando lo stai ricaricando ed evita di giocare a giochi pesanti o di utilizzare applicazioni per periodi prolungati. Poi, tieni il tuo smartphone lontano dal sole diretto o da altre fonti di calore intenso.
Cosa non meno importante, assicurati che la batteria del tuo telefono sia in buone condizioni e che non sia troppo vecchia. Infine, se noti che il tuo dispositivo si sta surriscaldando troppo spesso, cerca di spegnere alcune funzioni o applicazioni non necessarie per ridurre il lavoro del processore. Seguendo questi semplici consigli, potrai mantenere il tuo smartphone al fresco e al sicuro!
Smartphone che si surriscalda durante la ricarica
Questa è un’altra ipotesi: lo smartphone che si surriscalda durante la ricarica. Bisogna stare attenti perché in questo caso:
- potrebbe essersi danneggiata la porta di ricarica;
- potrebbe essersi danneggiato il cavo di ricarica;
- potrebbe essersi danneggiata la batteria.
Come capire se si sta verificando una di queste 3 ipotesi? Basta semplicemente testare questi componenti ricaricando il cellulare con un altro alimentatore oppure utilizzando un caricabatterie wireless .
In alcuni casi, lo smartphone che si surriscalda potrebbe dipendere dalla presenza di malware, processi in background o applicazioni non autorizzate.
Come raffreddare smartphone che si surriscalda
Per “raffreddare” uno smartphone che si surriscalda, ti consigliamo innanzitutto di rimuovere la cover dal tuo dispositivo che trattiene calore. In secondo luogo, attiva la modalità aereo per 5 minuti: si disattiveranno così eventuali funzionalità che potrebbero essere rimaste aperte in background e che stanno consumando la batteria.
Procedi poi a posizionare il tuo cellulare in un luogo fresco o comunque lontano da fonti di calore dirette: tra 0° e 35° è la temperatura ottimale per garantire il corretto funzionamento del tuo dispositivo elettronico.
Altri consigli per risolvere il problema di uno smartphone che si surriscalda
Se il tuo cellulare continua a surriscaldarsi, ecco altre soluzioni che dovresti testare:
- non usare il cellulare per troppo tempo;
- installa un software per la pulizia dei file inutili;
- riduci la luminosità dello schermo;
- chiudi le applicazioni quando non le utilizzi;
- attiva la modalità di risparmio energia;
- rimuovi vari ed eventuali malware;
- blocca l’esecuzione di applicazioni in background.
In conclusione, il surriscaldamento del tuo smartphone può essere fastidioso e persino pericoloso, ma ci sono molte cose che puoi fare per evitarlo. Segui i nostri consigli e assicurati che il tuo dispositivo rimanga al fresco in modo che possa funzionare sempre al meglio. E ricorda, se noti qualcosa di strano o hai dei dubbi sulla salute del tuo smartphone, non esitare a chiedere aiuto a un esperto!
Leggi Anche: Cos’è il notch dello smartphone