Il prezzemolo o Petroselinum Hortense, è ricco di proprietà benefiche, fa parte della famiglia delle Ombrellifere ed è utilizzato spesso per cucinare.
Forse non sapete però, che può essere usato, con ottimi risultati, come rimedio naturale per contrastare e migliorare diverse problematiche perchè contiene tantissime virtù curative.
Vediamo le sue caratteristiche “miracolose” approfondendole nei dettagli, perchè il prezzemolo vanta un’elevata quantità di sali minerali, magnesio, selenio, calcio, fosforo, manganese, ferro e potassio.
Oltretutto possiede una buona percentuale di fibre, una percentuale sufficiente di carboidrati e proteine e un basso contenuto di zuccheri e grassi.
Ma non finisce qui, perchè contiene anche una buona dose di flavonoidi e luteina e una sorta di vitamine indispensabili per il perfetto funzionamento dell’organismo come la vitamina A, B1, B2, B3, B5 e B6, C, E, K e J.
Ma quali sono i benefici che si hanno assumendo il prezzemolo con regolarità? Innumerevoli, pensate che basterebbe consumarne qualche rametto con tutto il sottile gambo giornalmente, per apportare tanti vantaggi alla salute e anche alla bellezza.
Le proprietà curative del prezzemolo
- Contrasta i segni dell’ invecchiamento, grazie all’elevato contenuto di luteina e flavonoidi combatte i segni del tempo rallentando questo processo in modo completamente naturale.
- Aiuta la digestione, è in grado di aiutare facilitando il processo di digestione perchè i suoi componenti vanno a stimolare ed aiutare la secrezione gastrica.
- Prevenzione, il ricco contenuto di vitamina C è in grado di proteggerci dall’insorgere di diversi malanni come il raffreddore, la tosse, il mal di gola fino a patologie più gravi come il diabete e l’arteriosclerosi, l’asma e addirittura dai tumori.
- Energetico, i sali minerali contenuti nel prezzemolo forniscono all’organismo una buona quantità di energia all’organismo e combatte la stanchezza fisica e mentale.
- Diuretico, le sue ricche proprietà benefiche e la buona percentuale di acqua contenute in questo ingrediente aiutano anche in questa possibile problematica.
- Gas intestinale, riduce il fastidio legato ai gas intestinali apportando miglioramenti e sollievo riducendo il problema.
- Circolazione, migliora e aiuta la circolazione sanguigna rendendola più fluida e ne favorisce il perfetto funzionamento.
- Alitosi, in caso di alito cattivo e pesante assorbe i cattivi odori andando ad attenuare questo tipo di disagio.
- Mal di denti, è un ottimo calmante che rilascia le sue sostanze che vanno a ridurre il dolore di denti più o meno forte.
- Punture di insetti, grazie alle sue proprietà calmanti in caso di presenza di questo fastidio basta strofinare il prezzemolo sulla parte del corpo punta per riscontrare un immediato senso di sollievo.
Il prezzemolo è un piccolo ma potente alleato del benessere, ma come tutte le cose, dovete assumerlo con moderazione perchè il troppo e l’esagerazione è sempre sbagliata, mi raccomando piccole dosi giornaliere. Attenzione però, Il consumo è sconsigliato alle donne in gravidanza e alle persone che soffrono di problemi ai reni.
Ora che conoscete le qualità vantaggiose di questa preziosa “erbetta”, non vi è venuta voglia di farla diventare parte del vostro quotidiano? Io al posto vostro un pensierino ce lo farei.
Leggi Anche: Il sedano e le sue proprietà benefiche