Siete Qui: eComesifa.it » Tech » Mobile » Le migliori MicroSD per Smartphone

Le migliori MicroSD per Smartphone

Le microSD per smartphone restano ancora oggi una valida soluzione per aumentare la memoria del proprio telefono quando sta per esaurirsi.

migliori microsd per smartphone da comprare

Nonostante gli smartphone di oggi hanno memorie ampie ed esiste il cloud dove salvare tutti i propri file multimediali, c’è chi ancora preferisce salvare tutto nelle microSD, la quale funziona un po’ anche come un sistema di sicurezza per essere certi di non perdere niente.

In questo articolo vogliamo elencarti alcune delle migliori MicroSD per smartphone e allo stesso tempo spiegarti come scegliere le migliori microSD per il vostro telefono o tablet e quali sono tutti gli elementi che dovete tenere in considerazione durante la scelta.

Come scegliere la microSD: i dati da tenere in considerazione

Prima di passare all’elenco di quelle che sono secondo noi alcune delle migliori MicroSD per smartphone che puoi trovare in commercio, vogliamo aiutarti a capire quali sono i parametri da valutare in fase di acquisto, così da fare la scelta giusta.

1. Formato SD

Se non sei particolarmente esperto di gadget tecnologici potresti cadere nell’equivoco di credere che tutti i formati vanno bene. In verità per uno smartphone, l’unico corretto è il formato micro. La versione standard invece va bene per esempio per il PC, mentre la miniSD va bene per altre tipologie di prodotti.

2. Tipologia

Esistono quattro differenti standard di microSD ed è importante al momento dell’acquisto assicurarti che il tuo dispositivo sia capace di leggerla.

C’è la microSD classica che ha una capacità massima piuttosto ridotta, cioè di 2GB. C’è la microSDHC (High Capacity) che ha una capacità massima di 32 GB.

La microSDXC (eXtended Capacity) invece ha una capacità che può arrivare fino a 2 TB, è probabilmente una delle più ricercate. Altrimenti per chi ha maggiori necessità di spazio, per esempio come chi lavora con lo smartphone, esistono le microSDUC (Ultra Capacity), la cui capacità di spazio può arrivare a ben 128 TeraByte.

3. Classe

Valuta la classe della tua scheda microSD. Indica esclusivamente la velocità minima sequenziale di scrittura che viene richiesta in fase di registrazione di un video. Ciò si traduce che se ne compri una troppo lenta, quando registri e salvi, potresti perdere fotogrammi del filmato stesso con una serie di conseguenze spiacevoli.

microsd veloci per telefono

Migliori MicroSD per smartphone: la nostra lista

  • SanDisk Extreme: questa scheda di memoria microSDXC è una delle più comprate su Amazon al momento. Ha uno spazio di archiviazione di 128 GB e un adattatore SD. La SanDisk Extreme puoi trovare anche in altri formati, va infatti da 32 GB fino a 1 TB di spazio di archiviazione. Puoi usarlo sia per smartphone che per tablet, action camere e droni. Ha una velocità di lettura fino a 160 MB/sec e una velocità di scrittura fino a 90 MB.
  • SanDisk Ultra: è un prodotto certificato, ideale sia per smartphone, tablet e fotocamere mirrorless. Ti permette di archiviare da un minimo di 32 GB fino a un massimo di 1 TB. Ha una velocità di trasferimento che arriva a 120 MB/s e può arrivare a spostare anche ben 1000 foto in un solo minuto.
  • Kingston Canvas Select Plus: una scheda MicroSDCS2 con una potenza di trasferimento fino a 100 mb/s. Appartiene alla classe 10 e ha una capacità di archiviazione che va da 16 GB fino a 512 GB. Di base vi viene venduto già con l’adattatore SD incluso, così da poterla utilizzare agevolmente anche sul PC.
  • Samsung Evo Plus: questa microSD della Samsung ha un’unica capacità di memoria ed è quella da 64 GB. Si tratta infatti di una MicroSDXC con classe 10. E’ un prodotti di buona qualità e facile da utilizzare. Ha una velocità di lettura di 100 mb/s e una di scrittura di 20 mb/s.
  • Netac 128 GB: concludiamo il nostro elenco con la Netac, scheda MicroSD con una capacità di 128 GB. Una capacità di lettura fino a 100 mb/s e una di scrittura fino a 30 mb/s. Va bene sia per il telefono che una videocamera o un tablet. Esistono anche le versioni da 32 GB e da 512 GB.

In base alle tue necessità puoi scegliere quindi la scheda SD più adatta alle tue esigenze, così da valutare bene quanto spazio di archiviazione di serve, ma anche qual è il parametro di scrittura e lettura più adatto a te.

Leggi Anche: Come scegliere il tuo prossimo smartphone