Negli ultimi tempi, navigare in Internet è diventato un vero e proprio problema per la sicurezza, con tantissimi malware e ransomware in circolazione. Grazie ad alcune estensioni di Google Chrome, possiamo però proteggere il computer e i nostri dati in modo completamente gratuito.
Il web, purtroppo, è diventato un vero e proprio “covo di pirati”, con spyware e malware che cercano costantemente di violare i nostri computer e la nostra privacy. Fortunatamente, però, tutti gli utenti del browser Chrome possono proteggersi installando alcune estensioni gratuite. In questo articolo, vi aiuteremo a capire quali estensioni installare per migliorare l’esperienza di navigazione con Google Chrome.
Indice
Aggiungere estensioni a Chrome
Le estensioni del browser di casa Google, le trovate sul Chrome Web Store e direttamente da li, in modo facile e veloce, installarle sul vostro browser.

Di seguito, trovate alcune delle estensioni più utili per la sicurezza online.
Leggi Anche: Mouse Corsair IroncLAW RGB Wireless – La recensione
1 – AdBlockPlus
La prima estensione che vi consigliamo, permette di bloccare gli annunci fastidiosi che invadono alcuni siti internet. Con a AdBlock Plus, la vostra esperienza di navigazione sarà più tranquilla e sicura.

Di default, AdBlock Plus consente la visualizzazione degli annunci che sono considerati meno invadenti ma che, occorre ricordarlo, permettono a molti siti di continuare a pubblicare contenuti gratuiti.
Una volta installata e attivata, si può configurare l’estensione cliccando con il pulsante destro del mouse sulla sua icona presente nella barra degli strumenti e selezionando Opzioni. A questo punto, si possono bloccare tipi specifici di annunci, oppure aggiungere siti web autorizzati.
2 – Disconnect
Moltissimi siti web o altre aziende, tracciano costantemente le attività che svolgiamo online. Grazie a Disconnect potrete controllare in tempo reale i nomi dei web tracker di tutti i siti che visitate e bloccarli.

La versione gratuita di Disconnect permette di visualizzare e bloccare i tracker web, poi esiste anche una versione premium con molte altre opzioni, ma già quella free è molto utile.
Installate l’estensione e quando entrate in un sito, cliccate sull’icona di Disconnect, l’estensione vi mostrerà l’elenco delle richieste di tracciamento di quel sito. A questo punto, potete cliccare su una richiesta specifica per visualizzare i nomi dei tracker e bloccarli definitivamente.
3 – Avast Online Security
Come abbiamo detto in precedenza, accedendo ad alcuni siti internet può infettare il vostro computer con i famigerati malware. L’estensione Avast Online Security vi avviserà e bloccherà i siti infetti proteggendo così il PC.
Una volta installata, cliccare con il pulsante destro del mouse sull’icona di Avast nella barra degli strumenti e selezionare Opzioni per bloccare i tracker o modificare altre impostazioni utili.
Se entrate su un qualsiasi sito web e cliccate sull’icona di Avast, verrà visualizzato un voto verde che lo dichiara sicuro, oppure rosso quindi da evitare.

Se cercate qualche cosa su Google o su Bing, Avast Online Security visualizzerà le icone verdi, grigie o rosse di fianco ai risultati di ricerca, utile no?!
Leggi Anche: Come riprodurre i DVD su Windows 10
[adinserter block=”2″]