La ricetta del cimitero dolce per Halloween

Halloween si avvicina e per festeggiare nel migliore dei modi questo giorno, la presenza dei dolci spaventosi è quasi d’obbligo.

Leggendo la frase iniziale, avrete sicuramente intuito che il protagonista del nostro nuovo articolo è un dolce tipico per festeggiare la notte delle streghe.

Quella che vi proponiamo, è una ricetta facile da preparare che contiene ingredienti molto golosi. Un dolce dall’aspetto spaventoso, ma la sua irresistibile bontà conquista il palato di adulti e bambini.

Continuando a leggere la nostra guida, scoprirete tutti gli ingredienti e le indicazioni per preparare il dolce cimitero di Halloween.

Indice

La ricetta del Cimitero Dolce per Halloween

Cominciamo a preparare il nostro cimitero dolce per Halloween. Le dosi indicate di seguito, permettono di ottenere circa 6 porzioni.

Per la preparazione vi occorrono i seguenti ingredienti:

  • 250 ml di latte (parzialmente scremato)
  • 250 ml di panna fresca
  • 200 gr di cioccolato fondente
  • 10 biscotti al cioccolato (a vostra scelta, quelli che più preferite)
  • 6 tuorli d’uovo
  • 45 gr du zucchero (semolato)
  • 8 lingue di gatto (biscotti)
  • Frullatore (Potete trovarlo al prezzo più basso su Amazon.it)
  • Sac à poche usa e getta (tasca del pasticcere)
  • Ciotola in vetro (capiente) per la conservazione

dolci per halloween

Come si prepara il cimitero dolce per Halloween:

1. Per cominciare, bisogna grattugiare 150 grammi di cioccolato fondente utilizzando una comoda grattugia dai fori larghi. I restanti 50 grammi, serviranno per le decorazioni.

2. Adesso, bisogna prendere un piccolo tegame, versare al suo interno il latte (250 ml) e la panna fresca (250 ml) e far riscaldare sul fuoco a fiamma molto bassa, senza portare ad ebollizione.

3. Nel frattempo, in un recipiente, mettere i 6 tuorli d’uovo (eliminare gli albumi) e i 45 grammi di zucchero, poi con l’aiuto di una forchetta, sbattere il tutto, fino a raggiungere una consistenza cremosa e omogenea.

4. A questo punto, aggiungere molto lentamente il latte e la panna caldi e continuare a mescolare fino al completo esaurimento del liquido.

5. Spostare il composto ottenuto in un pentolino e a fiamma bassa portare a bollore.

6. Lasciare sobbollire per un paio di minuti e poi spegnere la fiamma e unire i 150 grammi di cioccolato fondente. Mescolare con un mestolo in legno, facendo sciogliere perfettamente quest’ultimo ingrediente aggiunto.

7. Terminare la fase di scioglimento del cacao, versare il tutto in una ciotola in vetro capiente e conservare in frigorifero per 2 ore abbondanti.

8. Attendere che la “crema” si raffreddi e dalla dispensa della cucina prendere il frullatore e frullare i biscotti al cioccolato, fino ad ottenere una polvere molto fine.

9. A bagnomaria, far sciogliere i restanti 50 grammi di cioccolato e versare la “fonduta” in un sac à poche.

10. Disporre le 8 lingue di gatto sul tavolo, tagliare la punta del sac à poche usa e getta e decorare i biscotti a forma di bara con la scritta “RIP”.

11. Trascorse le 2 ore di raffreddamento, prendere il dolce dal frigorifero e inserirvi le lingue di gatto affondandole delicatamente nella crema. Le lingue di gatto decorate con la scritta Rip e la loro forma che ricorda quella delle lapidi, sono perfette per creare un terrificante cimitero.

Benissimo, il vostro cimitero “dolce” è pronto, per essere servito alle vostre “vittime”.

Conservazione:

Per quanto riguarda la modalità di conservazione, possiamo dire che il cimitero dolce di Halloween, si conserva in frigorifero fino a 2/3 giorni dalla data di preparazione, perché non contiene conservanti.

Come avete visto, è uno dei dolci perfetti per festeggiare Halloween. Il cimitero, che spaventa e conquista il palato dei vostri invitati grandi e piccini.

[adinserter block=”8″]

Leggi Anche: Come fare un costume di Halloween da fatina