La crescita del mercato europeo dei giochi da tavolo

Negli ultimi anni sempre più persone hanno iniziato a interessarsi ai giochi da tavolo, portando conseguentemente a un vero e proprio aumento del settore nel mercato europeo. Cresce infatti la popolarità dei giochi di strategia e di quelli educativi, richiamando abilità e conoscenze in base alle diverse fasce di età. Dai giochi più tradizionali a quelli più innovativi, tutti sono accomunati dalla capacità di coinvolgere i giocatori stimolando una competitività sana, che li porta a concentrarsi, applicarsi e apprendere.

giochi da tavolo

Complice di questo aumento è stato anche il periodo di lockdown che ha costretto le famiglie a rimanere a casa. La prova di ciò infatti è stato un vero e proprio boom del settore, specialmente online, dove si è visto si come i casinò online siano stati tra i più gettonati del 2020 e come anche si è registrato su piattaforme di gioco come Voglia di Vincere Casinò Online, che offre una scelta di divertimenti molto vasta: inclusi avvincenti giochi di carte. La complessità di alcuni giochi di strategia, in particolare, incoraggia i giocatori a risolvere problemi, gestire situazioni critiche, riflettere e agire, mettendo in pratica ciò che hanno imparato. Uno dei vantaggi dei giochi da tavolo inoltre è anche il miglioramento da parte dei giocatori delle proprie capacità relazionali, comunicative e persuasive.

Tra i giochi pluripremiati in Europa spicca sicuramente il grande classico Monopoli, assieme a Coloni di Catan e Pandemia. Questi giochi stimolano gli utenti a elaborare una strategia per creare e gestire risorse, mantenendoli così impegnati – e con il fiato sospeso – fino alla fine del gioco.

In Italia nella top 3 dei giochi da tavolo più gettonati vi si trova l’ormai famigerato Dixit, vincitore dello Spiele des Jahres 2010, uno dei riconoscimenti mondiali più importanti del settore.

Particolarmente indicato per stimolare la creatività dei giocatori, l’abilità sta tutta nel descrivere le bellissime illustrazioni fantastiche rappresentate sulle carte, senza però essere troppo espliciti. Qual è il trucco vincente? Ovviamente trovare il giusto equilibrio tra una chiara descrizione e un messaggio troppo criptico. Particolarmente stimolante tra giocatori che si conoscono molto bene e che si trovano in sintonia tra di loro, è comunque adatto a tutte le età, facendo divertire grandi e piccoli accendendo a volte anche esilaranti dibattiti sulle interpretazioni delle figure!

Salendo in classifica, Blood Rage è sicuramente un gioco che non può mancare nella collezione. Accostando bene delle meccaniche di gioco semplici ma avvincenti con una grafica bellissima, ci si proietta all’interno di un’ambientazione vichinga, impersonando dei clan barbari che tra feroci scontri per la Gloria dovranno invadere, combattere, costruire o darsi al saccheggio dei territori degli avversari.

Facile da apprendere, Blood Rage dispone di modellini che è possibile colorare e personalizzare con cui creare le strategie di gioco più disparate grazie anche alla possibilità di evocare creature magiche.

Al primo posto troneggia infine Ticket to Ride: Europa, pluripremiato gioco da tavolo apprezzatissimo in tutto il mondo. il suo cavallo di battaglia è la totale assenza di punti morti, che lo rende uno dei giochi più divertenti in circolazione.

Impossibile annoiarsi quindi, mentre si cerca di costruire una ferrovia attraversando le varie località assegnate in segreto a inizio gioco. Un gioco in cui bisognerà non solo pensare a raggiungere i propri obiettivi, ma anche a contrastare efficacemente gli avversari, in una sfida continua tratta dopo tratta.

Le meccaniche di gioco semplici e la giusta dose di strategia rendono Ticket to Ride: Europa perfetto in ogni occasione, anche quando a giocare… Si è solo in due (a prova di lockdown, quindi!).

Insomma, i giochi da tavolo sono definitivamente un ottimo modo per divertirsi e trascorrere un momento di svago, specialmente in questo periodo incerto in cui si ha più bisogno di sano intrattenimento. Oltretutto, la grande varietà presente sul mercato consente alle famiglie di trovare il gioco più adatto anche per divertirsi con ragazzi e bambini, diventando quindi al tempo stesso anche un’ottima occasione per imparare divertendosi, stimolando la loro fantasia, logica e creatività.

Leggi Anche: Le migliori tastiere per videogiochi

[amazon bestseller=”tastiera da gaming” items=”2″]