Siete Qui: eComesifa.it » Tech » Mobile » iPhone » iPhone e accessibilità: ecco tutte le funzionalità

iPhone e accessibilità: ecco tutte le funzionalità

Le funzioni di accessibilità di iPhone sono progettate principalmente per aiutare le persone con disabilità ad utilizzare la tecnologia in modo più semplice. Ad esempio, una funzione di sintesi vocale può leggere il testo ad alta voce per le persone con problemi di vista, mentre una funzione di riconoscimento vocale consente agli utenti con mobilità limitata di controllare il dispositivo tecnologico.

funzioni accessibilità iphone per disabili

Tutti i dispositivi di casa Apple sono dotati di impostazioni di accessibilità avanzata che li rendono utilizzabili facilmente, anche da parte di chi ha menomazioni o limitazioni fisiche. Scopriamo insieme di cosa si tratta, quali sono e come gestirli.

Quali sono le più comuni funzioni di accessibilità di iPhone

Le disabilità che possono colpire una persona sono diverse e di varia entità. Possiamo considerare un limite anche una “semplice” riduzione della capacità visiva. Per tutte queste persone avere a disposizione un apparecchio tecnologico in grado di semplificare la vita e il suo uso risulta di grande aiuto. In particolare, le funzioni di accessibilità che puoi trovare sui dispositivi iPhone e iPad sono:

  • Funzionalità per utenti non vedenti o ipovedenti: funzionalità come la sintesi vocale consentono agli utenti di ascoltare ciò che è sullo schermo invece di leggerlo. Altre caratteristiche, come i temi ad alto contrasto e i cursori ingranditi, rendono più facile per gli utenti con visione limitata vedere lo schermo;
  • Funzionalità per utenti sordi o ipoudenti: i sottotitoli aiutano a trasmettere informazioni audio agli utenti sordi in forma visiva. I sistemi audio mono trasmettono segnali audio a destra e a sinistra attraverso auricolari e cuffie in modo che gli utenti con udito limitato in un orecchio non perdano parte di ciò che stanno ascoltando;

Le funzionalità accessibili di iPhone

Nel dettaglio, la nota casa di Cupertino ha pensato a tutti gli utenti affetti da disabilità inserendo nei dispositivi funzionalità come:

  • Funzionalità per la vista: VoiceOver; Zoom ; Schermo e dimensioni testo; Effetti schermo; Contenuto letto ad alta voce; Descrizioni audio;
  • Funzioni per ridotta Mobilità: AssistiveTouch; Regolazione tocco; Tocco posteriore; Accesso facilitato; Instradamento chiamate; Vibrazione; Face ID e rilevamento del volto; Controllo interruttori; Controllo vocale; Tasto Home o laterale; Apple TV Remote; Controllo puntatore; Gestione misura e funzionalità Tastiere; AirPods ;
  • Funzionalità per ipoudenti o sordi: Apparecchi acustici; Ascolto dal vivo; Riconoscimento suoni; RTT/TTY; Audio mono, bilanciamento e cancellazione rumore telefono; Flash LED per avvisi; Regolazioni cuffie; Suoni di sottofondo; Sottotitoli per non udenti; Trascrizioni per i messaggi di Interfono da HomePod;

Se hai notato alcune funzioni sono in uso comune senza sapere che, in realtà si tratta di funzioni riservate e nate appunto per migliorare la vita alle persone con disfunzionalità fisiche.

Come attivare le impostazioni di accessibilità su iPhone

Puoi gestire e attivare le impostazioni andando su: Vai in Impostazioni > Accessibilità.

Accessibilità iPhone non solo per disabili: problemi di vista degli anziani

Le funzioni di accessibilità sono molto utili non solo per le persone diversamente abili ma anche per gli utenti più anziani. Se pensi, ad esempio, lo strumento Zoom Display permette di aumentare la dimensione del testo e degli altri elementi presenti sullo schermo.

iphone per disabili

Per abilitare questa funzione segui questi semplici passaggi:

  • Accedi ad Impostazioni > Accessibilità;
  • Cerca la voce “Zoom” quindi cliccaci sopra per entrare nel relativo menu;
  • Scegli la voce “Zoom” grazie al quale attivi la funzionalità;
  • Sempre dalla schermata Zoom hai la possibilità di impostare il livello di ingrandimento

Oltre a poter aumentare la dimensione degli elementi e dell’interno display, puoi anche ingrandire il testo. Per farlo, sempre dall’area Impostazioni > Accessibilità:

  • Scegli “Schermo e Dimensioni Testo”;
  • All’interno del menu puoi definire alcuni effetti legati al testo come attivare il grassetto piuttosto che impostare, su “Testo più in grande” un carattere maggiore per il testo;
  • Attivando la funzione “Aumenta il contrasto” puoi scegliere di attivare un contrasto più elevato dei toni dello schermo;
  • Se ti da particolare fastidio la luminosità del telefono scegli l’impostazione “Punti di bianco” per regolare l’intensità della brillantezza dei colori;

Cerchi qualcuno che legga il testo per te? C’è Siri!

Se non vuoi sforzare la vista puoi anche impostare che qualcuno legga il testo per te abilitando la funzionalità di “Contenuto letto ad alta voce”. Questa funzionalità, una volta abilitata, ti permette di evidenziare qualsiasi porzione del testo e dire a Siri che lo legga per te ad alta voce. Per attivare la funzione:

  • Vai su impostazioni > Accessibilità;
  • Contenuto letto ad alta voce;
  • Abilita la sezione “Leggi Sezione” o “Leggi Schermo” e scegliere la velocità della voce che leggerà per te il testo;

Quando selezionerai un testo qualsiasi sul tuo iPhone ti comparirà, oltre alle classiche voci per copiare/tagliare o incollare il testo, anche la funzionalità “Leggi”. Premendola Siri leggerà per te il testo.

Fatichi a sentire: ecco come l’accessibilità ti aiuta

Un ulteriore problema degli anziani è l’udito. Ecco, quindi, che le funzionalità di accessibilità possono aiutare anche in questo contesto. Se temi che la persona che utilizzerà l’iPhone possa non sentire la suoneria, oltre ad aumentare al massimo il volume, puoi attivare l’impostazione in questo modo:

  • Impostazioni > Accessibilità;
  • Contenuti audiovisivi;
  • Scorri in fondo fino a trovare “Flash LED per avvisi”;

In questo modo, oltre a suonare, il dispositivo avvierà un segnale visivo.

Come hai visto le funzionalità messe a disposizione da iOS per semplificare e facilitare la vita di chi ha problemi o limitazioni uditive, visive o di movimento sono molte. Non ti resta che scoprirle tutte.

Leggi Anche: Come resettare iPhone