Siete Qui: eComesifa.it » Mamme » Il Tiralatte un alleato per la mamma e per il bambino

Il Tiralatte un alleato per la mamma e per il bambino

Per tutte le mamme, l’allattamento al seno rappresenta un momento fantastico passato con il proprio bimbo, durante il quale la mamma si sente amata.

Naturalmente ci sono delle situazioni particolari in cui avere il tiralatte diventa importantissimo, come per esempio per allattare il bambino quando la mamma è a lavoro.

Ci sono però altri casi in cui è utile avere il tiralatte in casa, vediamo quali sono:

  • Per aumentare la produzione di latte, il sistema migliore è naturalmente attaccare spesso il bambino al seno, a se per qualsiasi motivo non è possibile farlo, l’utilizzo del tiralatte è una buona alternativa.
  • Nei bambini prematuri, dove la produzione di latte inizia già dopo circa 8 ore dalla nascita, per assicurare una produzione duratura, il tiralatte elettrico è utilissimo.
  • L’uso del tiralatte manuale (lo trovate QUI), è consigliato anche per risolvere la mastite o l’ingorgo mammario.

Il massaggio al seno e il rilassamento, vi aiuteranno a sbloccare l’ormone che permette la fuoriuscita del latte dal seno, l’ossitocina. La sessione del pompaggio però, varia in base alle situazioni, in linea generale, si possono seguire queste indicazioni:

  1. Massaggiare il seno
  2. Pompare con il tiralatte per 5 minuti

Ripetete per 3 volte, così facendo, la produzione di latte avverrà nel modo giusto. Potete ripetere questi semplici passaggi 5 volte al giorno sui due seni con riposo durante la notte.

Leggi Anche: Come scegliere e acquistare il Baby Monitor giusto