Ci possono essere diverse ragioni per cui il Microfono non Funziona su Windows 10. Oltre a tutti i soliti passaggi che si fanno per la risoluzione dei problemi del microfono del PC, devi sapere che in Windows 10 è presente una nuova opzione a livello di sistema in grado di disabilitare completamente l’ingresso del microfono su tutte le applicazioni.

Indice
- 1 Controlla le impostazioni del microfono di Windows 10
- 2 Controlla che il microfono non sia disabilitato da altre parti
- 3 Installare driver del microfono che non funziona
- 4 Controllare le connessioni tra microfono e computer
- 5 Test del microfono su Windows
- 6 Risoluzione Problemi di Windows per il microfono che non funziona
- 7 Il microfono non funziona ancora
Controlla le impostazioni del microfono di Windows 10
Tra le varie Impostazioni di Windows, ci sono alcune opzioni che disabilitano il microfono a livello di sistema, quindi su tutte le applicazioni presenti. Tieni presente che se la webcam è disabilitata nelle Impostazioni, anche le altre applicazioni desktop non possono ricevere l’audio dal microfono.
Se il microfono non funziona su Windows, prova ad aprire Impostazioni > Privacy > Microfono.
Guarda nella parte superiore della finestra e controlla che sia visualizzata la dicitura “L’ Accesso al microfono per questo dispositivo attivato”. Se invece trovi che l’accesso al microfono è disattivato, ti basterà cliccare sul pulsante “Modifica” e impostare l’opzione su “Attivato”.
Infatti, se l’accesso al microfono è disattivato, Windows e tutte le applicazioni installate sul sistema operativo non possono accedere all’audio dal microfono.

Adesso, devi assicurarti anche che l’opzione “Consenti alle App di accedere al microfono” sia attivata, perché se l’accesso al microfono per le App è disattivato, tutte le applicazioni presenti su Windows non saranno in grado di acquisire l’audio dal microfono.

Continuando a scorrere tra le opzioni di questa finestra, controlla la sezione “Scegli le app che possono accedere al microfono” e assicurati che l’app che vuoi utilizzare con il microfono non sia impostata su “Disattivata”. In caso lo fosse, fai clic e imposta su “Attivato”.
Tieni presente che in questa sezione delle impostazioni di Windows, verranno visualizzate solo le app installate dallo Store. Le altre app non ufficiali e installate all’esterno dello Store di Windows non verranno visualizzate e avranno sempre accesso al microfono finché l’impostazione “Consenti alle app di accedere al microfono” è attiva.

Controlla che il microfono non sia disabilitato da altre parti
Se hai controllato tra le Impostazioni di Windows come ti abbiamo spiegato nelle righe precedenti e il microfono non funziona ancora, è possibile che sia stato disabilitato in altri modi.
Se stai utilizzando un computer portatile con con il microfono integrato, devi sapere che alcuni produttori permettono di disabilitare il microfono nel BIOS del computer o nelle impostazioni UEFI.
Se per qualche motivo hai disabilitato il microfono del notebook dal BIOS, devi accedere alle impostazioni del BIOS e riattivare il microfono (solitamente devi premere il tasto F12 all’avvio del computer per entrare nel BIOS).
Prima di avventurarti nel BIOS del computer, che è una “zona” per utenti un po’ più esperti, puoi controllare che il microfono non sia stato disabilitato in Gestione dispositivi del computer. Quindi apri Gestione dispositivi e riattivalo.

Installare driver del microfono che non funziona
Allora, se hai provato di tutto e ancora il microfono non si stente, il problema potrebbe trovarsi nei driver del dispositivo. Infatti, Windows 10 di tanto in tanto, prova ad aggiornare automaticamente i driver dei vari componenti presenti sul PC. Solitamente tutto va per il verso giusto, ma può capitare che il driver installato dal sistema operativo non funzioni.
Se i problemi con il microfono persistono, visita il sito web del produttore del computer e scarica i driver audio più recenti. Se hai un computer assemblato, scarica i driver audio dal sito del produttore della scheda madre. L’aggiornamento dei driver audio, infatti, potrebbe risolvere il problema.
In caso tu stia utilizzando un microfono USB, prova a scaricare e installare i driver del controller USB dal sito del produttore del tuo PC o della scheda madre.
Controllare le connessioni tra microfono e computer
Se il microfono ancora non funziona, assicurati che sia collegato correttamente al PC. Se noti che il collegamento è un po’ “lento”, inserisci bene il jack.
Estrai lo spinotto o il cavo USB e ricollegalo al computer per assicurarti che la connessione sia ben salda.
Assicurati anche che lo spinotto sia inserito nel foro corretto sul tuo PC. Di solito il foro del microfono è indicato con il disegnino del microfono oppure con la scritta Audio In, altre volte è di un colore particolare (di solito rosa).
Altre prova che puoi fare, è quella di vedere se il microfono che stai utilizzando ha un interruttore “mute”, perché molte cuffie con microfono da gaming hanno questo tasto.
Test del microfono su Windows
Per provare il microfono, ti consigliamo di utilizzare la scheda Registrazione Audio nel pannello di controllo in Windows. Per accedervi devi cliccare con il tasto destro del mouse sull’icona dell’altoparlante nell’area di notifica in basso a destra dello schermo e selezionare l’opzione “Suoni”.

Fai clic sulla scheda “Registrazione” in modo da vedere tutti i dispositivi di registrazione audio presenti sul tuo computer. Prova a parlare ad alta voce nel microfono e dovresti vedere, tramite l’indicatore di livello nella parte destra della finestra, se il microfono sta inviando un segnale audio.
Mentre fai tutte le prove con il microfono, è importante tenere d’occhio questa finestra, perché ti permette di vedere in tempo reale se il microfono sta inviando un input audio.

Risoluzione Problemi di Windows per il microfono che non funziona
Oltre alle varie prove che ti abbiamo elencato in precedenza, Windows 10 ha uno strumento di risoluzione dei problemi integrato che può provare risolvere automaticamente i problemi con il microfono del computer.
Per avviare la risoluzione dei problemi di Windows, vai su Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Risoluzione dei problemi, quindi seleziona Strumenti Risoluzione dei problemi aggiuntivi, poi “Registrazione audio”, clicca sul pulsante “Esegui lo strumento di risoluzione dei problemi” e segui le istruzioni che man mano ti compaiono sullo schermo.

Il microfono non funziona ancora
Se dopo tutte le prove il microfono continua a non funzionare, allora purtroppo potrebbe dipendere da un problema hardware. Se utilizzi un microfono esterno, prova a collegarlo ad un altro computer e verifica se funziona o meno. In caso non funzioni neanche su un altro PC, il microfono potrebbe essere danneggiato e quindi dovrai comprare un microfono nuovo.
Se, invece, il microfono funziona su un altro PC, è possibile che ci sia un problema con il jack audio del tuo computer.
Leggi Anche: Come Registrare lo Schermo del PC con Audio
[adinserter block=”9″]