Il ginseng è una pianta la cui radice viene usata per curare e apportare innumerevoli benefici all’organismo non si è scoperta oggi, infatti è usata e tramandata da secoli soprattutto nei Paesi Orientali dove ha luogo la sua origine.
Questa radice appartiene alla famiglia delle Araliaceae e il nome ginseng deriva da Panax che significa “cura tutto”, la sua utilità rappresenta un valido aiuto per l’essere umano in diverse situazioni grazie alle proprietà contenute nel suo prezioso cuore.
Questo piccolo ma ricco alleato naturale possiede 12 qualità di sostanze dette bioattive e le sue principali caratteristiche sono di essere un potente antiossidante in grado di rallentare il processo legato all’invecchiamento, un valido antinfiammatorio nei casi di infezioni o malesseri vari, un aiuto antidepressivo andando a combattere questo disturbo e uno stimolante a livello afrodisiaco.
Incide moltissimo apportando benefici alla circolazione del sangue è in grado di abbassare l’eccessiva quantità di colesterolo, produce immensi miglioramenti quando si necessità di una maggiore concentrazione dove c’è il bisogno di una migliore qualità della memoria e pensate che addirittura aiuta i polmoni a lavorare in modo naturale e più sano.
Il ginseng è ideale quando le difese immunitarie subiscono un forte abbassamento, quindi è idoneo nei momenti di forte stanchezza o nei casi che c’è l’obbligo e il dovere di affrontare forti sforzi fisici o anche solamente a livello di stanchezza mentale garantisce una rigenerazione completa ed efficace.
E’ abbondantemente ricco di proprietà nutritive e può essere usato quando sia ha una forte carenza o mancanza di vitamine oppure durante gli inverni freddi perchè va a provocare un’accelerazione sulla circolazione sanguigna regalando al corpo una temperatura più calda con un senso di piacere, è efficace contro i periodi di forte stress che si è costretti ad affrontare rendendo il momento meno difficile e più sopportabile grazie all’energia che dona all’organismo.
La medicina cinese consiglia l’utilizzo del ginseng anche per trattare i problemi relativi all’ipertensione e all’ipotensione con dei notevoli miglioramenti, non dimentichiamo che sono garantiti la risoluzioni dei fastidi provocati a livello digestivo e che per i diabetici è un aiuto in più.
Il ginseng come abbiamo visto è un alleato naturale che garantisce benessere al nostro organismo e il suo potente e benefico utilizzo può essere impiegato per combattere e contrastare le diverse problematiche che possono insorgere sulla salute, con il trascorrere degli anni o semplicemente perchè può capitare che ogni tanto si possa soffrire di qualche piccolo disturbo e il vantaggio è proprio questo di sapere e conoscere i suoi pregi e l’esistenza di questo nostro “amico curativo”.
Ricordate che questo ingrediente è completamente naturale ma come ogni cosa non dovete abusarne perchè l’eccesso non produce mai benefici, la raccomandazione è piccole dosi giornaliere oppure potete fare 3 settimane di assunzione regolare con 1 settimana di stop per poi riprendere e riscontri positivi saranno garantiti. Benefici si…. Ma senza esagerare…
Leggi Anche: Come preparare il succo di carote e zenzero