Tutti i computer portatili Windows sono dotati delle funzioni di spegnimento e sospensione. In pratica, quando metti il tuo portatile in modalità sospensione, entra in una sorta di modalità di risparmio energetico con il vantaggio di poter riprendere, in pochi secondi, il lavoro come lo avevi lasciato. Spegnendo completamente il laptop, invece, tutti i programmi in esecuzione verranno chiusi. Possiamo dire, quindi, che mentre la modalità sospensione (o Ibernazione) è ideale quando vuoi fare una piccola pausa dal lavoro al computer, lo spegnimento no. Ma quindi bisogna spegnere il computer portatile ogni volta? Scopriamolo insieme.
![devo spegnere sempre il computer portatile quando lo uso?](https://www.ecomesifa.it/wp-content/uploads/2024/02/il-computer-portatile-si-deve-spegnere-dopo-ogni-utilizzo.jpg)
Indice
- 1 Vediamo se si deve spegnere ogni volta il portatile
- 1.1 Spegnere il computer portatile ti farà risparmiare energia elettrica
- 1.2 Se spegni il computer migliorano le prestazioni
- 1.3 Per un notebook più sicuro, spegnilo di tanto in tanto
- 1.4 Gli aggiornamenti hanno bisogno che il computer venga riavviato
- 1.5 La batteria ne trarrà vantaggio
- 1.6 Ma quindi, è meglio spegnere il portatile o metterlo in sospensione?
- 2 Si può chiudere il portatile senza spegnerlo?
Vediamo se si deve spegnere ogni volta il portatile
Allora, per rispondere in modo semplicistico alla domanda, si può dire che durante il giorno, se devi allontanarti per un po’ di tempo dal tuo computer portatile, puoi tranquillamente metterlo in modalità sospensione in modo da riprendere in poco tempo tutte le attività che facevi, senza spegnerlo. Se, però, si tratta di pause più lunghe (ad esempio il fine settimana) potrebbe essere una buona idea spegnere il portatile. Vediamo perché!
Spegnere il computer portatile ti farà risparmiare energia elettrica
Quando metti il tuo portatile in modalità sospensione, consuma, anche se in quantità minima, energia elettrica. Questo perché il computer continua comunque ad eseguire alcuni processi in background. Quando, invece, spegni il notebook, non ci sarà nessun programma o processo in esecuzione e, di conseguenza, non consumerà energia.
Anche se non sembra esserci troppa differenza tra spegnere completamente il computer portatile e metterlo in modalità sospensione, è comunque consigliabile spegnere il portatile quando non lo stai utilizzando in modo da ridurre il consumo di energia e di inquinare meno.
Se spegni il computer migliorano le prestazioni
Se non spegni il tuo portatile da molto tempo, i processi eseguiti in background si accumulano mettendo sotto pressione le prestazioni e rallentando gradualmente il notebook.
![se spegni il portatile ogni volta aumentano le prestazioni](https://www.ecomesifa.it/wp-content/uploads/2024/02/se-spegni-portatile-aumentano-prestazioni.jpg)
Spegnendo il computer ogni notte, consentirà la chiusura di tutti i processi in esecuzione durante il giorno e di riavviare solo quelli necessari una volta riacceso il portatile. Tieni presente che il riavvio di un PC Windows, riesce a risolvere anche diversi problemi.
Per un notebook più sicuro, spegnilo di tanto in tanto
Tutti i computer sono sempre connessi a Internet, quindi, spegnere il portatile quando non si lavora è considerata una buona pratica anche per questioni di sicurezza.
Spegnendo il computer, infatti, si impediranno gli accessi non autorizzati ai nostri dati tramite rete internet.
Gli aggiornamenti hanno bisogno che il computer venga riavviato
Avrai sicuramente notato che, di tanto in tanto, Windows 11 riceve aggiornamenti di sistema o di sicurezza.
Per rendere effettivi gli aggiornamenti, è necessario riavviare il computer, quindi se non spegni il tuo portatile per tanto tempo, ti ritroverai un computer non aggiornato e vulnerabile agli ultimi malware e virus.
La batteria ne trarrà vantaggio
La batteria dei computer portatili ha una vita di circa 750-1000 cicli di ricarica prima che inizi a durare di meno e a dare altri problemi. Spegnendo il portatile, allungherai sicuramente la vita della batteria risparmiando cicli di ricarica.
![la batteria del portatile dura poco](https://www.ecomesifa.it/wp-content/uploads/2024/02/far-durare-batteria-portatile-non-si-carica.jpg)
Naturalmente ci sono dei casi in cui il computer non si può spegnere, come ad esempio se stai eseguendo un server web dal tuo portatile.
Ma quindi, è meglio spegnere il portatile o metterlo in sospensione?
Allora, come avrai potuto capire, mettere il computer portatile in modalità sospensione ti dà la possibilità di riprendere il lavoro da dove avevi lasciato. Se spegni il notebook, invece, devi aspettare che sia completamente acceso e aprire nuovamente i programmi per iniziare il tuo lavoro.
Se hai fretta, quindi, spegnere il portatile non è una buona cosa (anche se i notebook più recenti dotati di SSD si avviano in pochi secondi). Per brevi pause, la modalità sospensione va sempre bene, mentre per pause lunghe come una notte intera, sarebbe opportuno spegnere tutto.
Si può chiudere il portatile senza spegnerlo?
Ma si, non c’è nessun problema nel chiudere il portatile senza spegnerlo. Naturalmente se lo fai sempre e non spegni mai il computer, puoi riscontrare i problemi che ti abbiamo elencato precedentemente.
Spegni il computer portatile, almeno, una volta a settimana e vedrai che ne trarrai molti vantaggi.
Leggi Anche: Cosa fare se il portatile si surriscalda durante il gioco