Siete Qui: eComesifa.it » Fai da te » Idee fai da te per realizzare la cesta della nascita

Idee fai da te per realizzare la cesta della nascita

Preparare la cesta della nascita è un’occasione per vivere i momenti di attesa del lieto evento con emozione e maggiore coinvolgimento.

Con l’arte del riciclo, molti riutilizzano materiali senza alcuna spesa ed ottengono dei risultati davvero strabilianti.

Potete realizzare la cesta della nascita che può essere utile per contenere i vestitini puliti del neonato da utilizzare ai cambi, tutto l’occorrente per il bagnetto, ma all’occasione può contenere anche le bomboniere che state preparando per il grande evento oppure quelle per il battesimo.

Se non sapete come realizzare la cesta della nascita, seguite la nostra guida che potrà darvi tanti suggerimenti e spunti per creare una  cesta originale e utile per tante occasioni.

In questa guida, noi abbiamo deciso che la cesta della nascita che andremo a realizzare, servirà anche come culletta dove poter mettere il neonato, che potete portarvi in giro per casa.

Ecco l’occorrente:

  • 1 cesta grande rettangolare
  • stoffa a quadretti, a tinta unita o con stampe di animali
  • un pezzo di spugna spessa
  • forbici
  • ago, ditale e filo per cucire
  • velcro adesivo
  • spilli
  • metro per sarta
  • nastri, merletto e passamaneria

Procedimento per realizzare la cesta della nascita

  1. Con il metro, misurate il fondo della cesta per tagliare la spugna da fissare alla base.
  2. Ottenuta la larghezza e la lunghezza della base, tagliate con le forbici, la spugna della stessa misura.
  3. Ora misurate i lati e l’altezza della cesta e appuntatele su un foglio, quindi passate a prendere le misure della stoffa da utilizzare.
  4. Dovete ricavare dalla stoffa un rettangolo per il fondo e quattro pezzi di stoffa, due più grandi e due più piccoli per i lati della cesta.
  5. Prima di procedere al taglio, considerate i centimetri in più che serviranno per unire i pezzi e inoltre, almeno dieci centimetri di stoffa che dovranno fuoriuscire dalla cesta.
  6. Procedete adesso ad assemblare le parti con ago e filo oppure utilizzando la macchina da cucire.
  7. Utilizzate del nastrino da applicare sulla stoffa che fuoriesce dai bordi della cesta e per arricchirla potete realizzare anche dei fiocchi, con altro nastro, da applicare ai quattro angoli della stoffa.
  8. Un’altra tecnica che potete seguire è quella di cucire del merletto su della stoffa avanzata e poi applicarlo sul tessuto.
  9. Per realizzare i fiocchi, basta ripiegare su se stesso del nastro e appuntarlo prima con uno spillo e poi cucirlo, quindi eliminate il nastro che avanza.
  10. Adesso potete procedere al rivestimento della cesta e per primo aggiungete la spugna che fungerà da materassino, quindi inserite la stoffa che coprirà interamente la cesta.
  11. Se non siete soddisfatti perché temete che la stoffa si muova troppo, cucite nel rovescio della stoffa del velcro adesivo che farà aderire meglio il tessuto al materassino.
  12. Il rivestimento della cesta e la spugna possono essere lavati comodamente in lavatrice, ogni volta che lo ritenete, dato che sono facilmente rimovibili e volutamente non li abbiamo voluti fissare alla cesta.

Leggi Anche: Come scegliere la vasca da bagno per il neonato