Siete Qui: eComesifa.it » Cucina » I piatti fai da te contro gli sprechi in cucina

I piatti fai da te contro gli sprechi in cucina

I ritmi veloci e frenetici delle nostre giornate spesso ci fanno acquistare prodotti in quantità eccessiva, oppure restando spesso a mangiare fuori casa ci rimangono cibi che stanno per scadere o per perdere la loro integrità, e senza pensarci tendiamo a buttarli.

Basterebbe invece qualche accortezza, una giuste dose di spirito d’inventiva e di adattamento per massimizzare ciò che abbiamo, gli avanzi dei giorni prima, gli ingredienti che a prima vista sembrerebbero inconciliabili per mettere in atto un’ottima strategia fai da te per utilizzare tutto ciò che abbiamo in casa, senza sprecare niente.

Oggi diamo qualche spunto in questo senso, qualche buona idea per pranzi e cene gustosi senza la necessità di fare ulteriori spese al supermercato.

Un’idea sfiziosa sono per esempio le polpette di broccoli, patate e prosciutto cotto, tra l’altro ricche di vitamine B e C, e di preziosi Sali minerali.

Basterà lessare le patate e poi schiacciarle fino a ottenere una sorta di puré, solo un po’ più denso, aggiungere nel composto ottenuto il prosciutto e i broccoli sminuzzati (nel caso li avessimo già pronti avanzanti dai giorni in prima, in caso fossero da preparare basterà farli bollire in acqua e sale) e mescolare il tutto per bene, con un pizzico di sale e olio.

Spargendo sopra il contenuto del pangrattato (ottenendo frammentando con una grattugia il pane vecchio che abbiamo), otterremo un preparato più corposo e allora lo possiamo far saltare in una padella calda ben oliata.

Non è proprio una frittura, ma una sorta di impanatura, davvero molto buona e adatta anche ai più piccoli perché è un alimento completo.

Se invece vi fossero avanzati dei maccheroni del giorno prima, ma notate che possono aver perso sapore e consistenza, allora non c’è soluzione migliore che aggiungere del formaggio, spolverare con pangrattato e mettere in forno, con il grill acceso fino a far fondere il tutto e dare al piatto una nuova vita.

E poi c’è un sempreverde: il riso con gli avanzi. Se avete un po’ di riso siete già ad un ottimo punto, sarà sufficiente aggiungere una manciata di piselli (o legumi in generale) avanzati, una fetta di carne di pollo o maiale (che sta per scadere), riscaldare e mescolare.

In molti lo friggono, come da tradizione cinese, ma per restare leggeri andrà bene aggiungerci una noce di burro e mantecare in padella.

Insomma è semplice trasformare un frigorifero semivuoto in una fonte di sperimentazione e ricerca delle novità, in fondo ogni nuovo piatto nasce da un’idea e da una combinazione che a prima vista possono apparire come folli.

Leggi Anche: Come cucinare le meduse