I migliori Smartwatch del 2015

Gli smartwatch sono diventati molto popolari. Si tratta di un dispositivi che oltre a possedere le funzioni classiche di un orologio consentono a chi li indossa di collegarli col proprio cellulare per ricevere le notifiche e leggerle senza dover per forza ricorrere a quest’ultimo.

Esistono diverse case produttrici che hanno puntato su questi dispositivi, ma andiamo a conoscere assieme i migliori smartwatch del 2015.

Motorola Moto 360

Si tratta di uno smartwatch molto curato che si adatta bene ad un uso quotidiano. Viene fornito assieme alla confezione rotonda anch’essa molto curata, all’interno della confezione oltre al dispositivo troverete anche un caricabatterie da parete, cavo e dock che vi consentiranno di ricaricare il dispositivo. È dotato di un software Android Wear.

Display: Il display è un LCD IPS da 1.56 pollici dotato di una risoluzione di 320 x 290 pixel. Sia la luminosità che i colori di questo dispositivo sono buoni, ma non eccellenti. Il display si legge bene anche se colpito direttamente dalla luce del sole.

Batteria:  L’autonomia è un po’ il punto debole di questo modello, utilizzando il dispositivo in maniera “standard” difficilmente terrà la carica fino alla sera spegnendosi prima.

Estetica: Il dispositivo è in metallo lucido che si presenta molto bene sia al tatto che alla vista, il cinturino è intercambiabile a seconda dei gusti personali. Il display ha una leggera bombatura anch’essa si adatta molto bene al resto.

Sony SmartWatch 3 SWR50

Anche la casa produttrice Sony ha proposto uno smartwatch che fin da subito ha avuto un gran successo, si tratta dello smartwatch 3 SWR50. All’interno della confezione oltre al dispositivo troverete anche un cavo USB per la ricarica, si tratta di un oggetto davvero molto utile soprattutto quando si viaggia spesso e non si dispone di una presa elettrica.

Hardware: Questo magnifico dispositivo dispone di un hardware Snapdragon 400 quad-core @1.2 Ghz, 512MB di ram, 4 GB di rom (non espandibili), Bluetooth 4.0 e microfono. Ma la cosa che caratterizza questo dispositivo è la funzione GPS che vi consentirà di monitorare i percorsi che andrete ad effettuare.

Display: Il display è da 1.6″ con una risoluzione di 320 x 320 pixel.  Ha una buona luminosità, anche se i colori sono abbastanza fiacchi. Grazie alla tecnologia Transreflective che sfrutta il riflesso della luce ambientale per mostrare l’ora anche a display spento.

Batteria: L’autonomia della batteria è di circa due giorni, con un utilizzo normale tenendo il GPS spento, mentre accendendo il Gps l’autonomia del dispositivo passa ad un giorno o meno.

Estetica: il dispositivo è piacevole alla vista ed al tatto, la scelta del cinturino va fatta a seconda dei gusti personali.

[adinserter block=”5″]

Leggi Anche: Come fare un sondaggio su Instagram