I migliori eReader da regalare per Natale (2015)

Si possono leggere gli e-book su diversi dispositivi come il computer, il tablet o lo smartphone, però, se davvero si desidera leggerlo nel migliore dei modi bisogna procurarsi un eReader.

Questo permette di poter leggere i libri proprio come se fossero su carta stampata grazie alle molteplici funzionalità e caratteristiche. Insomma si tratta di un regalo di Natale perfetto per chi ama leggere.

In questa guida vedremo i modelli migliori di due marche: Kindle e Kobo.

I Kindle di Amazon

Se si parla di eReader non si può che parlare dei Kindle di Amazon. Per primo proponiamo il Nuovo Kindle Paperwhite, schermo da 6″ ad alta risoluzione (300 ppi). Le dimensioni di questo lettore e-book sono di 169 mm x 117 mm x 9,1 mm.

Lo scherno è senza riflessi ed è inoltre possibile leggere anche di notte senza dare fastidio a nessuno perché possiede una comodissima luce integrata che si regola.

Mentre il Kindle Voyage, schermo da 6″ ad alta risoluzione (300 ppi), diversamente dal precedente ha una luce integrata a regolazione automatica, e per il cambio pagina oltre al Touch ha anche dei comodissimi sensori VoltaPagina. È inoltre più piccolo del precedente 162 mm x 115 mm x 7,6 mm.

Entrambi hanno una vasta lista di formati supportati, la batteria con il wireless spento riesce a durare  settimane con una sola carica, ovviamente questo dipende sempre dalle modalità d’uso. Possono contenere comodamente migliaia di libri. Per entrambi gli eReader sono disponibili sia le versioni con connettività solo Wi-Fi oppure ad un prezzo più elevato con Wi-Fi + 3G.

Kobo

Il lettore e-book Kobo Aura eBook, 6 Pollici, è piccolo (150 x 114 x 8.1 mm) e comodo da maneggiare. Anche con Kobo Aura, gli occhi non si affaticano e si può leggere durante tutte le ore del giorno grazie alla tecnologia integrata ComfortLight che ha una luce indirizzata sulle pagine e non verso gli occhi, completamente regolabile.

Invece se non si vuole avere alcun pensiero quando si legge e farlo ovunque addirittura nella vasca da bagno, ecco il Kobo Aura H2O È più grande del precedente, schermo Touchscreen extra-large da 6,8″ e dimensioni 179 x 129 x 9.7 mm.

La differenza fondamentale col precedente è che è impermeabile e a prova di sabbia. Può essere immerso per un massimo di 30 minuti a 1 metro di profondità non dimenticando però di inserire la protezione per il connettore.

Entrambi possono contenere migliaia di libri, i caratteri sono personalizzabili, la batteria ha lunga durata (in base ovviamente all’uso che se ne fa), supportano molti formati e supportano la connessione Wi-Fi.

[adinserter block=”6″]

Leggi Anche: Come proteggere gli occhi quando si usa lo smartphone