I benefici del karkadè

Il karkadè (Hibiscus sabdariffa) è un infuso che viene preparato con i fiori di ibisco essiccati. Il fiore che viene utilizzato per la preparazione del tè, ha la forma di un calice, un colore rosso intenso e la sua famosa pianta appartiene alla famiglia delle Malvacee.

La pianta di Hibiscus sabdariffa è molto diffusa in Africa e in Asia e il suo infuso è spesso conosciuto con il nome di tè dell’Abissinia, tè rosso o semplicemente infuso di ibisco.

Il suo sapore è particolare e misto tra l’acido e l’amaro, diciamo che ricorda un po’ il mirtillo, non contiene caffeina e il contenuto di calorie è molto basso.

La sua composizione chimica risulta essere ricca di sali minerali come il calcio, il magnesio e il ferro, contiene una buona quantità di vitamine che sono la A, la C e quelle appartenenti al gruppo B.

Inoltre, contiene preziose proprietà antiossidanti come i flavonoidi e i tannini e grassi saturi che prendono il nome di acido stearico, tutti questi componenti elencati, rendono il karkadè “l’infuso del benessere”.

Tutti conosciamo il karkadè, ma forse quello che non si conosce sono i suoi benefici per la salute e il benessere fisico. Abbiamo deciso quindi, in questa nuova guida di svelarvi tutte le sue proprietà benefiche e salutari per il nostro organismo.

I benefici del karcadè

Ipertensione: Grazie alle sue proprietà diuretiche e antinfiammatorie è in grado di abbassare la pressione sanguigna. Gli esperti consigliano, un’assunzione giornaliera dell’infuso di ibisco 3 volte al giorno per almeno 15 giorni, in modo tale da riscontrarne i benefici.

Si può preparare questo tipo di infuso con 300 ml di acqua bollente, scegliendo di utilizzare le classiche bustine da infuso, oppure si possono usare i fiori di ibisco essiccati usando la quantità di 2 cucchiaini per la stessa dose di acqua.

Digestivo: Il suo infuso risulta essere un valido rimedio naturale per contrastare i problemi legati alla cattiva digestione, perché elimina le tossine dall’organismo facilitando questa funzione. La sua assunzione è indicata anche in casi di stipsi o stitichezza.

Calmante: E’ un ottima bevanda che calma e rilassa il sistema nervoso, aiutando a combattere in modo naturale lo stress e l’ansia.

Dolori mestruali: Calma i disturbi provocati dal ciclo mestruale.

Gli antiossidanti contenuti nel karkadè:

  • Abbassano il colesterolo, perché le sue preziose proprietà antiossidanti ne riducono i livelli nel sangue, apportando enormi benefici al cuore.
  • Aiutano il fegato a depurarsi e sono in grado di combattere i disturbi legati a quest’organo. Prevengono i tumori, queste proprietà antiossidanti sono in grado di rallentare lo sviluppo
    delle cellule tumorali.

L’assunzione del Karkadè è sconsigliata a chi soffre di pressione bassa, in quanto potrebbe influire abbassandola notevolmente. Si consiglia, inoltre un’assunzione moderata in caso di gravidanza e allattamento.

Evitarne il consumo eccessivo, perché si potrebbe riscontrare un fastidioso effetto lassativo.

Il karkadè…. Se lo usi è buon per te….

[adinserter block=”4″]

Leggi Anche: Come eliminare le occhiaie con olio di mandorle