Vorresti divertirti con il tuo videogame preferito sul telefonino, ma il vecchio dispositivo Android non te lo permette? Abbiamo la soluzione che fa per te: l’emulatore Android per PC.
L’emulatore Android è in grado di emulare il sistema operativo dello smartphone o del tablet sul computer. Il vantaggio che si ha nell’utilizzare questo genere di software su PC, deriva dal poter ovviare alla scarsa potenza del dispositivo mobile.
Indice
Migliori emulatori Android per PC del 2019
Esistono vari emulatori Android per PC in grado di offrire ottime prestazioni, ma noi di eComesifa.it, abbiamo selezionato i cinque migliori programmi.
BlueStacks
Iniziamo dal famosissimo BlueStacks, sicuramente l’emulatore Android più amato e utilizzato dagli appassionati perché pratico e gratuito.

Presente da molti anni, BlueStacks è disponibile sia per utenti Windows che Mac e supporta qualsiasi applicazione presente nel Play Store.
Potete scaricarlo, collegandovi all’indirizzo ufficiale: https://www.bluestacks.com/it/index.html
Una volta sulla pagina, cliccate sul grosso pulsante “Scarica BlueStacks”, quindi su “Salva File” e infine, una volta scaricato l’emulatore, avviate l’installazione del programma e divertitevi con i vostri giochi per Android preferiti sul computer di casa.
NoxPlayer 6
Come ottima alternativa a BlueStack, collochiamo il buon NoxPlayer 6, un emulatore efficiente e dal design elegante.

Questo programma, disponibile gratuitamente per Windows e Mac, è stato studiato principalmente per i giocatori in cerca di prestazioni elevate.
Potete scaricare NpoxPlayer 6 direttamente dal sito ufficiale: https://noxofficial.com/
Entrate sul sito ufficiale, scorrete la pagina in basso e cliccate su “Download Nox for Windows (o Mac)”, selezionate “Donwload File”, quindi salvate e avviate l’installazione.
Andy
Eccoci giunti all’emulatore Andy, questo programma offre un’alta compatibilità con ogni applicazione esistente. Il punto di forza di Andy però, è la possibilità di concedere l’accesso root alle applicazioni che lo impongono.

Andy, è disponibile per utenti con sistema operativo Windows e Mac, consigliamo caldamente il suo utilizzo. Il download del programma, è possibile dal sito ufficiale: https://www.andyroid.net/
Una volta eseguito l’accesso alla pagina, cliccate sul pulsante “Download”, salvate il file e avviate l’installazione.
Memu
Chi non conosce il famoso Memu, emulatore semplice da utilizzare e in lingua italiana? Supporta anche le versioni Jelly Bean, Ice Cream Sandwich e Lollipop di Android. L’unica pecca di questo fantastico programma, deriva dall’impossibilità di utilizzarlo su Mac.

Il download di memu, è disponibile dal sito ufficiale: https://www.memuplay.com/
Cliccate in “Offline Installer”, scaricate e installate il programma.
Droid4x
Il quinto emulatore Android per PC che prendiamo in esame si chiama Droid4x, come il programma NoxPlayer è studiato per i videogiocatori. Questo software, garantisce buone prestazioni a discapito di una compatibilità da migliorare, in crescita.

Può essere usato sia su Windows che su Mac, è gratuito e di semplice utilizzo, potete scaricarlo dal link sottostante: https://droid4xofficial.com/
Cliccate su “Download Droid4X” e avviate il pacchetto scaricato per procedere con l’installazione.
Bene, eccoci giunti al termine di questa guida, scegliete l’emulatore a voi più pratico e buon divertimento!
Leggi Anche: Come guardare film e video in streaming su smartphone
[adinserter block=”5″]