Affrontare la gravidanza in estate è dura. Dobbiamo prendere precauzioni anti-caldo, evitare la spiaggia in alcuni orari, rallentare il nostro stile di vita e riposarci il più possibile.
La sfida si fa ancora più ardua quando gli ultimi mesi di gravidanza corrispondono a quelli più caldi dell’anno.
I nostri consigli anti-caldo, nascono proprio per rendere sopportabile la gravidanza in estate e alleviare tanti piccoli sintomi che inevitabilmente vengono a bussare alla nostra porta.
Se anche voi in questo preciso momento siete sedute davanti al PC, con il pancione e una bibita fresca da sorseggiare, allora dovete assolutamente proseguire con la lettura di questo articolo!
Indice
Evitate il sole diretto
Dimenticatevi quindi, almeno per quest’anno, le ore di punta. Niente abbronzatura da urlo, o almeno, la potete ottenere ma con molta calma e con tanta consapevolezza.
Cercate di non camminare per troppo tempo su strade asfaltate sotto il sole diretto, ma preferite invece zone ombreggiate e ventilate (come le pinete ad esempio). La sera sicuramente, potrete respirare un po’ di più.
L’aria condizionata è la vostra migliore amica
Quando siete in casa o a lavoro, accendete l’aria condizionata. Bastano tre o quattro gradi sotto la temperatura esterna per sentire la differenza e provare sollievo.
Ricordatevi di puntare il getto sempre verso l’alto e mai verso di voi. La cosa importante è che l’ambiente si rinfreschi un po’ alla volta.
Siete soddisfatte della temperatura? Accendete solo il deumidificatore. Un ambiente asciutto, privo di umidità, è molto più piacevole da sopportare.
Acqua e succhi di frutta fatti in casa!
La gravidanza in estate chiede idratazione. I nostri consigli anti-caldo quindi, non potevano che includere il “bere tantissimo” e soprattutto “spesso”.
Bevete molta acqua perché l’estate con le temperature alte, rilasciate moltissimi liquidi attraverso il sudore e dovete integrarli di nuovo per mantenere in buona salute voi e il vostro bambino. Non solo, la giusta quantità di liquidi aiuta le vie urinare e regola la pressione.
Potete bere anche i succhi di frutta fatti in casa, senza per questo escludere l’acqua. Evitate le bibite ghiacciate e consumatele fresche, a piccoli sorsi frequenti.
Riguardate la vostra alimentazione
Riducete il consumo di carne e pasta (senza eliminarle del tutto), a favore di frutta e verdura. Insalatone di mare, frutta di stagione e verdura di ogni tipo a volontà. Vi aiuteranno a mantenervi fresche, attive e ben indratate.
Il nostro consiglio comunque, è quello di chiedere a un nutrizionista qual è la dieta più adatta a voi. Anche perché durante il periodo della gestazione dovete rinunciare ad alcuni alimenti dannosi o potenzialmente tali, per il vostro bambino!
Se seguite questi consigli anti-caldo, la gravidanza in estate sarà molto più piacevole e soprattutto eviterete di sentirvi sempre stanche e stressate!
Leggi Anche: Come preparare il succo di carote e zenzero