Le gambe stanche, purtroppo, sono un problema molto diffuso e questa spiacevole condizione, con frequenza può interessare donne e uomini di qualsiasi età.
Dovete sapere, però, che per limitare e attenuare il fastidio delle gambe stanche, si può ricorrere all’aiuto di alcuni efficaci rimedi naturali.
Fatta questa giusta introduzione, noi di eComesifa.it, vogliamo aiutarvi svelandovi le ricette di alcune preziose soluzioni naturali, per combattere e ridurre la “scomoda” sensazione di gambe stanche e pesanti.
A questo punto, non ci resta che scoprire come prenderci cura della salute degli arti inferiori affaticati, in maniera completamente naturale.
Rimedi naturali per le gambe stanche
Bene, iniziamo con il primo dei 3 rimedi naturali contro le gambe stanche, presenti in questo nuovo utilissimo articolo.
Tisana alle erbe
Vi occorrono:
- 300 ml di acqua
- 2 cucchiaini di foglie di menta (essiccate)
- 2 cucchiaini di foglie di mirtillo (essiccate)
- 1 cucchiaino di foglie di centella asiatica (essiccate)
- 1 cucchiaino di semi di finocchio
Preparazione:
Per cominciare, dovete prendere un tegame, aggiungere i 300 ml di acqua e portare ad ebollizione a fuoco lento. Quando l’acqua inizia a bollire, aspettate qualche minuto e poi, togliete dal fuoco e unite la quantità di ogni erba indicata. Lasciate il composto, in infusione per 10 minuti abbondanti e quando il tempo si esaurisce, filtrate con un passino da cucina.
Versate la tisana in un bicchiere, non aggiungete alcun tipo di dolcificante e cercate di consumarla quando è ancora ben calda.
Consigli:
Questa tisana alle erbe, si può bere in qualsiasi momento della giornata (sempre meglio a stomaco vuoto, per permettere all’organismo di assorbire con facilità i benefici). Quando le gambe stanche sono un problema frequente, per attenuare il fastidio, l’infuso si può assumere con regolarità 2 o 3 volte a settimana.
I benefici:
Le foglie di menta, mirtillo e centella asiatica, unite ai semi di finocchio, sviluppano una potete azione benefica, che agisce stimolando la circolazione sanguigna. Questo “grande” aiuto contrasta, il senso di stanchezza e pesantezza, facendo sentire le gambe leggere.
Impacchi al tè verde
Vi occorrono:
- 1 litro di acqua
- 4 bustine di tè verde (per gli infusi)
Preparazione:
In un recipiente abbastanza grande, fate bollire 1 litro di acqua. Una volta che la temperatura dell’acqua diventa bollente, spegnete la fiamma, aggiungete le bustine di tè verde, coprite con un coperchio e lasciate in infusione per 8 ore. Quando il tempo di riposo è trascorso, con attenzione e molto lentamente con un passino da cucina, filtrate il composto e travasatelo in una bacinella.
Mettetevi comodi e vediamo come applicare il trattamento.
Come applicare gli impacchi:
Dovete semplicemente immergere 2 asciugami in cotone nell’acqua “miracolosa”, strizzarli con cura e poi, avvolgerli attorno alle gambe, quindi lasciare agire per 10 minuti.
Trascorsi i minuti di posa, ripetete nuovamente l’applicazione, seguendo la stessa identica procedura
iniziale per altri 10 minuti di trattamento.
Consigli:
Applicate gli impacchi al tè verde, quando ne avvertite la necessità, oppure se frequentemente soffrite di questo disturbo alle gambe, potete effettuare un trattamento al giorno.
I benefici:
Le proprietà benefiche contenute nel tè verde, facilitano il rilassamento delle gambe ed eliminano la fastidiosa sensazione di stanchezza.
Bevanda alla Melassa e i semi di Anice
Vi occorrono:
- 500 ml di acqua
- 1 cucchiaino di melassa
- 1 cucchiaino di semi di anice
Preparazione:
Prendete un recipiente, riempitelo con 500 ml di acqua e portate a bollore. L’acqua bolle? Perfetto, spegnete la fiamma e versate nell’acqua bollente, il cucchiaino di melassa e quello di semi di anice, lasciando in infusione fino a quando il composto non si è perfettamente raffreddato.
Successivamente, filtrate con un passino da cucina, versate la bevanda in una tazza (grande) e non aggiungete lo zucchero, perché riduce i benefici.
Consigli:
Consumate questa bevanda a temperatura ambiente, possibilmente la sera prima di andare a dormire. Potete assumerla quando il fastidio alle gambe diventa insopportabile, oppure 1 volta a settimana per prevenire la comparsa del problema.
Benefici:
La melassa e semi di anice, alleviano la stanchezza e la pesantezza alle gambe. In più questi due “ingredienti, contribuiscono nel migliorare la circolazione sanguigna.
Leggi Anche: Rimedi naturali contro la stanchezza