Siete Qui: eComesifa.it » Salute » Frullato per il benessere dell’intestino

Frullato per il benessere dell’intestino

L’intestino è un organo molto importante, tant’è vero che viene definito come “secondo cervello”, quindi prendersi cura dell’intestino è fondamentale.

Le sue principali funzioni, sono quelle di assorbire le sostanze nutritive contenute negli alimenti, facilitare la digestione, proteggere il sistema immunitario e quello metabolico.

Come ben sapete, però, le “cattive” abitudini alimentari e una serie di situazioni come lo stress o una vita eccessivamente sedentaria, a lungo andare, possono minacciare la salute dell’intestino.

Il vostro intestino fa i capricci? Niente paura, perché in questo nuovo articolo, scoprirete cosa fare per ritrovare il benessere intestinale. Quello di cui avete bisogno, sono degli ingredienti naturali, facilmente reperibili in commercio.

A questo punto, senza perderci in chiacchiere, vediamo come si prepara un frullato, che aiuta a ripristinare la corretta funzionalità dell’intestino.

Frullato per il benessere dell’intestino

Per la preparazione vi occorrono i seguenti ingredienti:

  • frullatore
  • 1 manciata di semi di lino
  • 1 manciata di fiocchi d’avena
  • 4 prugne secche
  • 4 datteri
  • 250 ml di Kefir
  • 3 cucchiai di gel di aloe vera (estraendolo direttamente dalle foglie della pianta)
  • 2 cucchiai di olio di cocco (biologico)

proprietà benefiche prugne secche

Come si prepara il frullato del benessere intestinale:

1. Il primo passo da compire, è macinare i semi di lino con un piccolo elettrodomestico, che si chiama

="">macinasemi.

2. Per la fase successiva, avete bisogno di preparare gli ingredienti e utilizzare, il frullatore. All’interno del frullatore mettere prima il kefir e poi aggiungere i fiocchi d’avena, le prugne secche, i datteri e i 2 cucchiai di gel di aloe vera. Ricordate di togliere il nocciolo dalle prugne e i datteri. Poi, come ultimo ingrediente, aggiungete l’olio di cocco.

3. Frullare con il frullatore e terminare questa operazione, quando il composto raggiunge una consistenza densa soffice e cremosa.

4. Versare il frullato in un bicchiere abbastanza grande e aggiungere l’olio di cocco.

5. Mescolare con cucchiaio e possibilmente evitare di aggiungere lo zucchero, perché assorbe le proprietà benefiche contenute nella nostra bevanda per l’intestino.

salute intestino

Consigli per un corretto consumo:

Bere il frullato per il benessere intestinale, la mattina a stomaco vuoto e consumarlo almeno 1 o 2 volte a settimana. Evitare la conservazione, perché porta alla perdita delle sostanze salutari. E’ preferibile consumare il frullato benefico, subito dopo la preparazione.

I benefici:

I semi di lino e i semi d’avena, contengono una buona percentuale di fibre. Queste sostanze (fibre), producono un aumento delle contrazioni intestinali, che agiscono migliorando e regolarizzando l’evacuazione delle feci.

Le prugne secche e i datteri, svolgono una potente azione antinfiammatoria. Il discorso è molto simile anche per il gel di aloe vera e l’olio di cocco, perché una delle loro migliori qualità, è quella di lenire gli stati infiammatori e proteggere le mucose dell’intestino. Il Kefir invece, fornisce una benefica quantità di fermenti lattici, indispensabili per la “salute” della flora batterica.

Ecco il frullato da “sorseggiare”, per ritrovare il benessere intestinale!

Leggi Anche: Reflusso gastroesofageo: cibi da evitare