Avete mai sentito parlare di Fiverr? Quella piattaforma in cui è possibile chiamare un professionista online al prezzo di 5 dollari? Fiverr da qualche anno è utilizzato da milioni di utenti e permette sia a professionisti che a clienti di trovare la persona che stavano cercando per svolgere un determinato lavoro.
Il pregio di Fiverr è il piccolissimo investimento su un professionista che, in base alle recensioni, potrà essere valido o meno. Nel caso che non si risulti soddisfatti del servizio offerto, in fin dei conti avremmo speso solo 5 dollari!
Niente di più facile se si vuol trovare una soluzione immediata a basso prezzo. I rischi sono veramente pochi ed i professionisti rintracciabili sono tantissimi. Ma come si inizia con Fiverr? Innanzitutto, si vuol acquistare o si vuol vendere?
Come utilizzare Fiverr
La prima cosa da fare sul sito di Fiverr è creare un account, dopodiché si dovrà decidere se si vuol vendere o acquistare. Si dovranno poi acquistare dei gigs: cosa sono i gigs? Sono le prestazioni e i servizi vendibili o acquistabili su Fiverr.
Si potrà notare, una volta iscritti, che è possibile scegliere tra le varie categorie, quali Grafica & Design, Marketing Digitale, Scrittura e Traduzioni, Video & Animazioni, Musica & Audio, Programmazione & Tech, Pubblicità e Affari.

Naturalmente, se il nostro obiettivo è vendere un prodotto, sarà opportuno essere consapevoli delle proprie capacità e della professionalità che possiamo fornire a terzi. Perché Fiverr è così vantaggioso?
Per un po’ di motivi. La sua semplicità di navigazione rende il sito accessibile per qualunque tipo d’utenza, la comunità è sempre molto attiva e, senz’altro, si può guadagnare soldi facendo un mestiere che ci piace. Per non parlare del risparmio economico nel contattare un professionista ad un prezzo minimo di 5 dollari.
Naturalmente, non è tutto oro quel che luccica. Infatti, c’è sempre una commissione del 20% su ogni gig che si venderà, il pagamento avviene nell’arco di due settimane e risultare visibili su Fiverr non è poi così semplice, considerando che la competizione è altissima.
Come trovare gig di qualità
Detto questo, come si possono trovare gig di qualità su Fiverr? Un buon metodo è senz’altro controllare le recensioni degli utenti. Un utente con molte recensioni positive potrà essere molto più attendibile di un altro venditore che non ne possiede.
Allo stesso tempo, però, è anche giusto non fermarsi al primo venditore recensito positivamente ma eseguire una ricerca approfondita può essere d’aiuto. È infatti possibile trovare professionisti di qualità meno indicizzati di altri e, magari, meno costosi.
Sarà comunque indispensabile prendere alcune situazioni con le pinze, evitando di buttare via soldi per chi si presenta in maniera grossolana o comunque per chi non dimostra di essere un professionista. Considerando che Fiverr viene frequentato da una miriade di utenti di diversa provenienza, trovare il falso non è poi così difficile.
Insomma, c’è da fidarsi di Fiverr oppure no? Si, se siamo disposti a non prenderlo alla leggera, evitando di fare ricerche superficiali e rimanendo delusi di conseguenza. Fiverr è un vero e proprio mercato della rete, si dovrà provare per credere!
Leggi Anche: Come fare un curriculum di qualità
[adinserter block=”6″]