Le biciclette elettriche sono la nuova frontiera della mobilità e sono già tantissime le persone che hanno deciso di ricorrere all’utilizzo di una e-bike, in particolar modo di quella pieghevole.

Di recente e negli ultimi anni il mercato delle bici con pedalata assistita si è esteso in ampia misura garantendo alle persone molte soluzioni utili a soddisfare le esigenze di qualunque ciclista.
Indice
E-bike pieghevole: vantaggi della mobilità elettrica
Sono davvero diversi i vantaggi della mobilità sostenibile ed elettrica che hanno saputo attirare l’interesse di un numero sempre maggiore di persone che hanno deciso di sperimentare una nuova forma di trasporto, come detto sostenibile, agevole e sicura.
Optare per la soluzione elettrica porta con se una serie di benefici, a seguire ne troverai alcuni:
- una consistente riduzione delle emissioni di gas serra;
- un più basso numero di consumi petroliferi;
- un aumento del risparmio energetico;
- un calo significativo dell’inquinamento acustico all’interno dei centri urbani.
Una e-bike pieghevole sul mercato si presenta generalmente come un mezzo dedicato al trasporto urbano, ottima da utilizzare come sostituta dell’automobile o di uno scooter.
La mobilità elettrica
Si dice che la mobilità elettrica sarà la frontiera del futuro, resta il fatto che sono già tante le persone che hanno deciso di sperimentare l’impiego di un mezzo che viene considerato ricco di potenzialità, appunto la bici elettrica pieghevole.
Negli ultimi anni il mercato delle e-bike si è esteso fino a raggiungere numeri considerevoli di vendite, progressivamente garantendo agli acquirenti diverse soluzioni tutte pensate al fine di soddisfare le esigenze di qualunque ciclista.
I vantaggi della mobilità elettrica sono davvero molti e hanno attirato notevolmente l’interesse di un numero sempre più alto di persone che hanno deciso di sperimentare questa nuova forma di trasporto.
La tua prossima e-bike pieghevole è stata immessa sul mercato quale mezzo di trasporto urbano, ottimale se utilizzata al posto dell’automobile o di uno scooter.

Una bicicletta elettrica pieghevole è quel mezzo che viene impiegato già da alcuni anni all’interno di diversi luoghi, spesso se ne vedono nei circoli nautici e nei resort ma anche in città.
Di recente talune aziende, comprendendo a fondo le potenzialità di questo mezzo, adattabile a diverse situazioni e bisogni come ad esempio gli spostamenti urbani nelle piccole, medie e grandi città, e ottimizzando una riduzione delle emissioni nocive nonché una riduzione significativa dell’inquinamento acustico all’interno dei centri abitati hanno iniziato a produrre questo mezzo rivolgendosi alle masse.
La bici elettrica è di fatto un mezzo eclettico, capace di adattarsi alla necessità di comfort e sicurezza del ciclista.
Avendo un motore elettrico permette a chi la porta durante la pedalata di ottenere un supporto alla stessa, fornendo una più alta velocità di spostamento e abbassando sensibilmente la fatica percepita.
Per quanto riguarda la e-bike pieghevole questa ha una caratteristica in più, quella relativa alle ruote anteriore e posteriore che si piegano verso l’interno del telaio, in questo modo la tua bici verrà piegata e risulterà compatta per il trasporto su altri mezzi o all’interno degli stessi e potrai portarla con te anche quando vai al lavoro senza che venga occupato troppo spazio, un sistema valido per evitare anche atti di vandalismo e/o tentativi di sottrazione del mezzo.
Costi di un bicicletta elettrica pieghevole
Le bici elettriche pieghevoli variano nei prezzi alla distribuzione, il costo è soggetto alle tipologie di caratteristica della singola e-bike, ma anche alle dotazioni e alle finalità di impiego.
Questo non chiarisce come orientarsi su un eventuale fascia di prezzo però, quindi se hai un budget a tua disposizione dal quale non vuoi, ne puoi sforare, dovrai sapere che uno degli elementi ai quali guardare è la leggerezza del telaio.

Questo elemento rende la bicicletta comoda e maneggevole e ne riduce o aumenta il costo.
Terrai presente quindi il peso della bicicletta, sapendo che il prezzo può variare da un minimo di 300-400€ ad un massimo di 3000-4000€ per modelli più alti di livello per quanto riguarda la componentistica tecnica ed il design.
Conclusioni: e-bike pieghevole
Potresti optare per l’acquisto di una bicicletta elettrica pieghevole usata, si tratta di una soluzione comoda per chi non intende investire cifre alte in questo genere di mezzo di trasporto.
Attualmente sul web è possibile effettuare questo genere di acquisto sia su siti specializzati sia su marketplace che vengono dedicati alla vendita di prodotti di vario genere o specifici per il comparto delle biciclette, potrai reperire con facilità bici elettriche usate che rispondono alle tue personali esigenze facendo qualche ricerca e valutando le caratteristiche della e-bike.
Leggi Anche: Come acquistare una e-bike
[adinserter block=”5″]