Decorazioni floreali per Halloween

La notte del 31 Ottobre è vicina, quindi, è arrivato il momento di preparare la casa con le giuste decorazioni floreali per halloween.

Se hai poche idee e stai cercando degli spunti oggi vogliamo suggerirti una serie di addobbi floreali e non solo che potrai replicare all’interno della tua casa.

Fiori e piante per le decorazioni di Halloween: quali scegliere

come decorare la casa per halloween

Se vuoi preparare le decorazioni fai da te per la tua casa in occasione della festa di Halloween, sei nel posto giusto visto che a seguire ti mostrerò fiori e piante che possono adattarsi alla notte dei mostri e delle streghe.

Per le decorazioni puoi impiegare sia fiori che piante, ad esempio quelle rampicanti come l’edera oppure i tralci di vite, oppure puoi scegliere un colore sanguigno, magari quello delle classiche rose rosse.

In alternativa assieme a ragnatele e piccoli ragnetti puoi puntare sul colore dark per eccellenza, il nero, una composizione di fiori con una prevalenza di nero, magari con un vaso adatto allo scopo da mettere al centro della tavola renderà la festa spettrale.

Alcune composizioni floreali per Halloween

Per Halloween se vuoi mettere al centro elementi naturali che siano in grado di celebrare la stagione autunnale e i raccolti di stagione, allora queste composizioni che seguono faranno al tuo caso.

Le decorazioni possono essere dei centri tavola, possono essere appese alla porta di casa, oppure possono trovare collocazione su un caminetto.

Una decorazione per Halloween da mettere in casa magari sul caminetto prevede rami secchi, pitturati in nero e arancio, bacche, foglie d’edera e fiori color arancio, la preparazione di questa composizione è anche piuttosto semplice, ti basterà procurarti una tela di ragno, la potrai acquistare a costi contenuti online oppure in un negozio di fiducia che vende articoli per questa festa, mentre i fiori li acquisterai dal tuo fiorista, i rametti te li procurerai facendo una passeggiata in campagna, mentre le zucche le potrai acquistare sul web.

Stendi la tela appuntandola al muro e al caminetto, adagia vicine trovando un armonia compositiva:

  • le foglie d’edera (queste le trovi in campagna o dal fiorista)
  • le zucche
  • i fiori color arancio opportunamente collocati in un vaso a tema Halloween
  • i rametti che avrai dipinto con i colori acrilici, in questo caso ti consiglio di prenderne di diverse dimensioni
ghirlanda di halloween

Una decorazione di impatto che lascerà a bocca aperta le persone con le quali condividerete questa festa in casa.

Un altra idea decorativa che prevede materiali naturali è la classica ghirlanda, che puoi scegliere di appendere alla porta oppure da mettere all’interno della tua abitazione.

Ti consiglio di procurarti rametti secchi e fiori secchi, potrai acquistare questi ultimi online a prezzi anche molto convenienti, mentre i rametti che dovrai acquistare sono quelli di grevillea, una pianta duttile.

Per realizzare una ghirlanda però non ti basteranno questi due elementi, la decorazione prevede anche dei fiori, la gamma cromatica va dal bianco fino al nero, personalmente consiglio questi quattro colori:

  • arancione
  • bianco
  • rosso
  • nero

Il colore arancione riprende lo stesso colore della zucca simbolo di Halloween, i fiori neri invece potrai farteli dipingere dal tuo fiorista di fiducia, quelli bianchi e piccoli sono molti, anche in questo caso potrai consultanti con il fiorista.

E come tocco finale aggiungerai delle spighe per richiamare il raccolto e anche la stagione nella quale ricade questa festa.

La prima cosa da fare è prendere delle rose, il mio consiglio è di non acquistare decorazioni in plastica ma solo naturali, un fiore vero lo potrai reimpiegare anche dopo questa festa e alcuni si prestano ad essere seccati per l’anno prossimo.

decorazioni floreali per halloween

Le rose saranno rosse e andranno messe vicine a rametti color rosso, e accanto a qualche spiga cadente.

Prendete dei bottoni in stile antico, oppure dipingetene voi in modo che richiamino mostri e fantasmi e collocateli al centro delle rose.

Prendete dei rametti e metteteli dopo averli dipinti di nero e assieme a delle foglie secche, nella stessa composizione dove collocherete le rose, intorno potete inserire in questo caso decorazioni in plastica appese a fili come pipistrelli o ragnetti, tele o pizzi.

Il Lilium arancione

Un fiore molto bello e anche molto sottovalutato è il lilium color arancio.

Per le decorazioni floreali di Halloween potete impiegarlo assieme a rami, piccole zucche color arancio o bianche, oppure dipinte a strisce bianche e nere, foglie, tessuti e altri componenti adatti a questa festa e se volete realizzare un vaso stregato o una ghirlanda particolare e carica di colore, questo fiore è tra i più adatti visto che riprende il colore tipico di questa festa.

Le decorazioni floreali destinate alla festa di Halloween donano un tocco di colore all’ambiente e anche bellezza alla stanza, quindi oltre alle rose, alle margherite arancioni e ad altri fiori che spesso vengono utilizzati per questa occasione mi piaceva ricordare anche il lilium.

Leggi Anche: Halloween: Come conservare la zucca intagliata

[amazon table="53972"]