Quasi tutte le applicazioni che vengono installate sui PC Windows vengono accompagnate da un programmino che le mantiene aggiornate. Se spulciando tra i vari processi su Gestione Attività, vi siete imbattuti in un programma denominato GoogleUpdate.exe, ad esempio, dovete sapere che non è altro che un’app che verifica se ci sono in rete degli aggiornamenti per Google Chrome o altri software targati Google . Ultimamente, però, in tutti i computer con Windows è apparso un nuovo processo denominato updater.exe e, per sapere cos’è e se è pericoloso, continua a leggere questo nuovo articolo.
![Cos'è il processo updater.exe su Windows](https://www.ecomesifa.it/wp-content/uploads/2024/03/cose-updater.exe-processo-windows.jpg)
Indice
Updater.exe in Gestione Attività, cos’è?
Devi sapere che Google ha messo in circolazione un aggiornamento per tutte le sue app, come ad esempio Google Chrome, Google Earth, Google Drive e molte altre. Questo nuovo aggiornamento apporta dei cambiamenti significativi ai vari software Google.
A partire dalla versione 123 di Chrome, Google ha rinominato il processo GoogleUpdate.exe in updater.exe.
Anche se abbiamo risposto velocemente alla domanda fatta nel titolo dell’articolo (cos’è il processo updater.exe di Windows), diciamo che bisogna approfondire un po’ le cose, perché ci sono processi dal nome simile che si rivelano essere virus o malware.
Updater.exe o Update.exe è malware?
Se siete arrivati a leggere questo articolo, sicuramente, è perché il nome update.exe o updater.exe essendo molto comune, può sembrare il nome di un virus. Per togliervi ogni dubbio, quindi, è importante vedere dove risiede il file e le sue Proprietà.
Quindi, se vedete il processo updater.exe in esecuzione su Gestione Attività di Windows 11 o Windows 10 e volete verificare se si tratta di un virus o malware, fondamentalmente ci sono due cose da controllare e, per farlo, bisogna aprire Gestione Attività premendo contemporaneamente i tasti Ctrl + Maiusc + Esc sulla tastiera e cercare il processo Updater.exe nell’elenco dei processi. A questo punto verificare queste due caratteristiche del file:
- Assicurarsi che la posizione sul tuo computer del file in esecuzione sia: C:\Programmi(x86)\Google\GoogleUpdater\VERSION\updater.exe
- Controllare le informazioni sul file e verificare se ha una dicitura simile a : Copyright 2024 Google LLC.
Potete anche verificare se esiste una firma digitale nei dettagli del file.
Eseguite le verifiche, se avete scoperto che il file in esecuzione è avviato da una cartella del PC da quella indicata, potrebbe significare che il computer è stato infettato da un malware o da un virus.
Come rimuovere il virus update.exe
Naturalmente, se avete scoperto che il file in esecuzione è un virus, è meglio rimuoverlo dal computer. Per farlo in modo facile e veloce potete seguire le istruzioni seguenti:
Innanzitutto si deve aprire la cartella contenente il file infetto, quindi cliccare con il tasto destro del mouse sul nome del file e selezionare l’opzione Analizza con Microsoft Defender… dal menu che si apre. Se non trovate l’opzione tra quelle disponibili, una volta cliccato con il tasto destro del mouse sul file, cliccate su Mostra altre opzioni.
Una volta avviato l’antivirus, selezionare Analisi Completa tra le varie opzioni e poi cliccare sul pulsante Avvia Analisi che trovi nella parte inferiore della finestra.
Attendere la fine del processo di analisi e, una volta completato, riavviare il computer. Se anche dopo la verifica con Microsoft Defender il PC risulta essere ancora infetto, potete provare a scaricare MalwareBytes e eseguire la scansione con questo potente antivirus.
Leggi Anche: Malware Windows 11: come difendersi dai tentativi di truffa