Epub, acronimo di Electronic Pubblication (pubblicazione elettronica), è un formato di file utilizzato per salvare eBook e altri tipi di documenti, ma sai come si aprono questi i file epub? In questo articolo vogliamo aiutarti a capire cosa sono e come si visualizzano i documenti .epub, quindi continua a leggere scopri di cosa si tratta.
Cos’è un file .EPUB?
I file con estensione EPUB possono memorizzare parole, immagini e tabelle di contenuti. Questa tipologia di documenti sono considerati indipendenti dal layout, quindi le dimensioni dello schermo non influiscono sulla formattazione del testo e, di conseguenza, i documenti EPUB possono essere visualizzati su schermi piccoli anche 3,5″.
Queste caratteristiche, unite al fatto che sia diventato uno standard disponibile gratuitamente è il motivo per cui la maggior parte dei lettori di eBook (eReader) supportano i file .epub.
Come faccio ad aprire un EPUB
Grazie al loro utilizzo molto diffuso, i file .EPUB sono compatibili con più eReader rispetto a qualsiasi altro formato di file eBook. Puoi aprire un file EPUB sia con i nuovi lettori Amazon Kindle e Kobo, sia da desktop utilizzando uno dei tanti programmi gratuiti, come ad esempio Calibre .
Per aprire un EPUB con Calibre, dopo aver installato il programma, clicca semplicemente sul pulsante Aggiungi libro e vai al libro che desideri aprire. Una volta importato in Calibre, ti basterà fare doppio clic su di esso per avviare la lettura.
Come convertire i libri .epub
Per convertire libri .epub in un formato diverso è necessario utilizzare un software di terze parti, perché rinominando semplicemente il nome dell’estensione da Windows o Mac, ti ritroveresti con un file corrotto ed inutilizzabile.
Allora, a meno che tu non abbia un lettore Kindle di vecchia generazione, che utilizza un formato di file proprietario, probabilmente il tuo lettore di eBook dovrebbe supportare già file EPUB e quindi tutto quello che devi fare è aprire il documento dal tuo eReader o sul tuo smartphone.
Se vuoi convertire il tuo libro .epub, per trasformarlo per esempio in un ebook in pdf , ti consigliamo di utilizzare Calibre. Questo software, infatti, non solo ti permette di aprire e visualizzare gli eBook, ma ha anche un potente strumento in grado di convertire i tuoi file in ben 16 formati diversi, incluso il formato MOBI compatibile con tutti i Kindle.
Se, invece, non vuoi scaricare dei software di terze parti perché hai pochi ebook da convertire, puoi andare su alcuni siti Web che convertono i file in modo gratuito. Tra i più efficienti ci sono sicuramente DocsPal , Convertio e Zamzar , tutti funzionanti e semplici da utilizzare.
Quindi vai su uno di questi siti Web, carica il tuo file, scegli il formato in cui desideri convertirlo e il sito Web si occuperà del resto!
Leggi Anche: Come creare un eBook con Word