Cosa fare se il mouse non funziona più

Il tuo mouse non funziona più? Il puntatore è bloccato sullo schermo? In questa guida trovi alcune soluzioni da provare prima di acquistarne uno nuovo.

il mouse non funziona più

Anche se non ci preoccupiamo molto del mouse, quando non funziona, sono veramente problemi. Se non si connette più al computer o funziona solo a intermittenza lavorare o giocare diventa praticamente impossibile. 

Devi comprare un nuovo mouse? Non è detto. Naturalmente sostituire un mouse wireless economico è una cosa molto semplice, ma ci sono alcune soluzioni da provare prima di mettere mano al portafogli per un nuovo mouse da gaming o ergonomico .

Di seguito trovi delle prove che puoi fare che possono far tornare a funzionare il mouse.

1 – Controllare le batterie

Come qualsiasi altra periferica, anche il mouse ha bisogno di corrente. Se hai un mouse wireless e non funziona più, controlla se la luce rossa nella parte inferiore è accesa.

Se non vedi nessuna lucetta, probabilmente le batterie sono esaurite. 

Apri l’alloggiamento delle batterie che solitamente si trova nella parte inferiore del mouse, sostituiscile con batterie nuove e prova a vedere se il problema si risolve. 

sostituire le batterie del mouse

Se hai un mouse ricaricabile, collegalo al caricabatterie e verifica se la spia dell’indicatore di ricarica si accende.

Sappiamo che sembra una cosa stupida, ma fai una verifica anche se c’è un bottoncino da premere per accendere il mouse, perché alcuni modelli wireless potrebbero avere un piccolo interruttore di alimentazione nella parte inferiore. Una volta acceso, controlla nuovamente se qualche lucetta si accende.

2 – Controllare il collegamento con il PC

Alcuni mouse 2.4Ghz hanno un adattatore che si collega ad una porta USB del computer e permette la comunicazione tra dispositivo e PC. Se hai uno di questi modelli, assicurati che l’adattatore sia collegato al computer.

Questi ricevitori USB solitamente sono molto piccoli in modo da poter essere inseriti all’interno del mouse stesso, quindi, apri l’alloggiamento della batteria e controlla se al suo interno è presente un piccolo connettore USB. Se lo trovi, estrailo e collegalo ad una porta USB libera del tuo PC, quindi verifica se adesso il mouse è acceso e connesso.

Se, invece, sei in possesso di un mouse con cavo, verifica che sia collegato bene ad una porta USB libera del computer. Se il mouse ancora non funziona, prova a muovere delicatamente il cavo USB all’interno della porta e se il dispositivo riesce a connettersi per poco tempo potresti avere un problema hardware.

3 – Provare un altra porta USB

Se il mouse è collegato bene e continua a non funzionare lo stesso, potresti provare a collegare il mouse ad un altra porta USB. 

usb rotta

Quindi, disconnetti il mouse dalla porta dove è collegato attualmente e inserisci il connettore in un’altra porta e verifica se adesso funziona correttamente. Puoi anche provare a collegare un dispositivo diverso alla stessa porta per verificare se effettivamente funziona. Se hai un altro computer, collega il mouse e vedi se il problema è risolto.

Potrebbe anche essere necessario aggiornare i driver del mouse o del mouse.

4 – Se il mouse non funziona più provare con la connessione Bluetooth

Può succedere che il mouse funzioni correttamente ma non è stato associato al computer. Se non riesci a far funzionare il mouse puoi provare ad associarlo nuovamente tramite Bluetooth.

Cerca sopra o sotto il mouse il pulsante di associazione Bluetooth, quindi tienilo premuto per qualche secondo vicino al tuo computer in modo da iniziare il processo di associazione.

Grazie alla funzione Swift Pair di Microsoft dovrebbe comparire sul monitor la notifica per associare il mouse; clicca sul pulsante Connetti. Se non compare la notifica a video, prova a farlo manualmente:

Su computer con sistema operativo Windows 11 e Windows 10 : Apri la finestra Impostazioni > Bluetooth e dispositivi  > Aggiungi dispositivo  > Bluetooth quindi seleziona il tuo mouse dall’elenco.

Se hai un computer Mac : Apri le Impostazioni di sistema > Bluetooth . Tutti i nuovi dispositivi disponibili verranno mostrati nell’elenco; clicca sul pulsante Connetti che vedi a destra del nome del tuo dispositivo.

5 – Aggiornare i driver del mouse che non funziona più

Devi sapere che il mouse, come tutte le altre periferiche, comunica con il computer grazie ad un piccolo software noto come “driver”. Di tanto in tanto potrebbe essere necessario disinstallare il driver del dispositivo, scaricarlo nuovamente e reinstallarlo.

aggiornare driver del mouse che non funziona più

Se hai un computer con Windows puoi aggiornare i driver da Gestione dispositivi. Per accedervi clicca con il tasto destro del mouse sul menu Start e scegli la voce Gestione dispositivi dall’elenco che si apre a video.

A questo cerca la voce Mouse e altri dispositivi di puntamento e clicca sulla freccia rivolta verso il basso affianco. Fai clic con il tasto destro del mouse sul dispositivo che vuoi aggiornare, quindi clicca su Aggiorna driver per installare eventuali aggiornamenti.

Leggi Anche: Cosa fare se non funziona la tastiera o il mouse su Windows 10

[amazon table="53972"]