Con il nuovo Edge, Microsoft ha aggiornato anche la pagina delle estensioni del browser per rendere la ricerca più facile e veloce.
Dopo il rilascio della nuova versione di Edge, la casa di Redmond sta provando ad attirare gli utenti di Chrome, aumentando la qualità e la quantità delle estensioni di Edge. Il nuovo Edge utilizza il 27% di RAM in meno rispetto alla versione precedente e il browser sfrutta il modo in cui Windows 10 gestisce la memoria in modo più efficiente
Estensioni sul nuovo Edge
L’obiettivo di Microsoft è fornire diversi metodi di trovare le app, quindi, oltre alle categorie tradizionali come News, Foto, Intrattenimento, eccetera, ci sono nuove raccolte chiamate “Proposte dallo Store” e “Tendenza”.
La prima raccolta contiene le estensioni consigliate dallo staff di Microsoft e quando l’abbiamo visitata, conteneva ben 36 estensioni, incluse alcune delle più famose come VPN (Hola), ad-blocker (Adblock Plus), gestori di password (LastPass, Norton) e sicurezza (Avast, HTTPS Everywhere).
Oltre alle 6 estensioni proposte in prima pagina, potete vedere le altre app facendo clic su “Visualizza altro” (come da immagine in basso) nella parte superiore destra della pagina principale.
Per vedere le estensioni di tendenza al momento del vostro accesso allo store, potete scorrere verso il basso la pagina sotto “Proposte dallo Store” o fare clic sul link “Di tendenza” nella parte sinistra della pagina. Vedrete le estensioni che sono attualmente più popolari tra gli utenti del nuovo browser Edge.
Per visualizzare in modo più pratico le varie estensioni, potete fare clic su una categoria proposta nel menu a sinistra elencati in ordine alfabetico, dalla categoria “Accessibilità” a “Sport”. In alternativa, potete decidere di cercare un’estensione, digitando il nome (o parte di esso) dell’estensione nella casella di testo che trovate in alto a sinistra e premendo il tasto Invio sulla tastiera.
Se non conosci il nome dell’estensione che stai cercando, prova a digitare le lettera della categoria a cui appartiene: ad esempio, digitando PDF vengono visualizzati tutti gli strumenti per la lettura e per modificare i PDF presenti nello store.
Aggiornamento di Edge su Windows 7, 8.1 e Windows 10
Con l’aggiornamento denominato KB4567409, la Microsoft ha aggiunto la nuova versione di Edge anche sulle vecchie versioni del sistema operativo Windows 7 e Windows 8.1, mentre prima bisognava installare la nuova versione di Microsoft Edge manualmente.
Una volta installato o aggiornato, troverete l’icona di Edge sulla barra delle applicazioni e il collegamento all’app sul vostro desktop. Nelle varie istruzioni per l’aggiornamento, Microsoft avvisa di aver terminato il supporto per Windows 7 a gennaio 2020, affermando che: “Sebbene Microsoft Edge aiuti a mantenere il tuo dispositivo protetto durante la navigazione Web, il tuo dispositivo potrebbe essere ancora vulnerabile e a rischio per la sicurezza. Ti consigliamo di passare a un sistema operativo aggiornato”.
Leggi Anche: Come avviare Edge sempre in modalità InPrivate
Leggi Anche: Come aggiornare Microsoft Edge