Come vivere in stile hygge: i trucchi e i segreti per vivere secondo il modello di felicità danese.
Il termine hygge deriva dall’espressione germanica “hyggja” che significa “pensare o sentirsi soddisfatti” ovvero essere in uno stato emotivo e mentale di benessere.
Il segreto? Stare in pace con se stessi e con il mondo, costruire rituali e luoghi che ci facciano stare bene.
Attenzione, la hygge non è permanente ma è una serie di momenti che noi dobbiamo costruire e di cui dobbiamo godere.
Quando ci troviamo in un momento di armonia bisogna viverlo intensamente e poi cercare di ricrearlo o di sentirci bene anche in situazioni difficili.
Indice
Come vivere in stile hygge: occorrente
- cuscini
- aromi
- candele
- musica rilassante o suoni della natura
- occorrente per pic nic
- libri
- attrezzatura per orto
Come vivere in stile hygge
- Ritagliarsi un angolo tutto per sé in casa dove ricostruire sensazioni piacevoli, una sorta di rifugio, con cuscini morbidi e aromi gradevoli
- Accendere candele e mettere della musica rilassante o suoni della natura
- Organizzare pic nic con amici e parenti
- Leggere libri che ci piacciono
- Cucinare qualcosa con persone a cui vogliamo bene
- Evitare di stare troppo attaccati a pc e cellulari
- Camminare in mezzo alla natura
- Coltivare un orto
- Creare momenti confortevoli (es. bere una tazza di cioccolata in una serata fredda)
- Accendere un bel fuoco per scaldarsi e cucinarvi sopra
- Fare una sana o una piccola spa in casa
- Passeggiare nella neve o nuotare nel mare
- Fermarsi a chiacchierare con gli amici
- Organizzare piccole feste improvvisate per pochi intimi
- Abbracciare chi si vuol bene
- Coccolare gli animali di casa
Insomma è hygge tutto ciò che ci fa sentire bene, a casa, amati e protetti ma soprattutto felici.
Basta davvero poco, arredare la casa con semplicità e con cose comode, una candela profumata, una bevanda calda ed una coperta in pieno inverno o un bel romanzo, quattro chiacchiere e della buona musica.
Fondamentale ricordarsi le regole:
- Essere se stessi
- Dimenticare le cose brutte
- Stare con la propria famiglia
- Crearsi un rifugio
- Cercare la felicità qui ed ora
Già seguire questi pochi precetti ci aiuta a comprendere ed applicare il metodo della felicità danese.
Leggi Anche: “Come preparare i Pad Thai”
[adinserter block=”5″]