Come vestirsi per un occasione speciale spendendo poco

Dovete andare ad un matrimonio? Oppure cercate l’abito giusto per l’ultimo dell’anno ma non intendete spendere cifre astronomiche per questo?

La nostra guida di oggi farà certamente al caso vostro illustrandovi come poter risparmiare.

Da capo di tutti i giorni a capo elegante

Partiamo subito con un primo metodo piuttosto spartano sotto certi aspetti ma che vi consentirà attraverso pochi e semplici passaggi di rendere un capo di abbigliamento da “normale” ad adatto ad un occasione speciale.

La prima cosa che dovrete fare è capire se avete un vestito che non mettete molto o che magari intendete “stravolgere” per il fine desiderato. Se lo avete questa guida fa al caso vostro.

  • Prendete il vestito scelto
  • Procuratevi dei fili di raso e dei pizzi-merletti
  • Scegliete dei colori in contrasto con il o i colori base del vestito
  • Munitevi di una macchina per cucire
  • Procuratevi delle perline o delle pietre di piccole dimensioni (anche in plastica)

Fatto tutto ciò non dimenticatevi di ago e filo ma neanche delle forbici da sarta ed eventualmente della colla a caldo utile per le pietre di piccole dimensioni.

A questo punto dovrete prendere spunto da qualche rivista di moda, magari con speciali proprio dedicati alle occasioni speciali che vi mostrino qualche esempio dal quale possiate trarre ispirazione, state apportando solo delle modifiche, di conseguenza non dovrete fare un vestito daccapo come è facilmente intuibile.

Scegliete le modifiche

A questo punto dovete decidere se opterete per pizzi e merletti o per un cambiamento dello stile del vostro vestito con qualche semplice aggiunta.

Avrete scelto arrivate a questo punto e quindi vediamo tre possibili opzioni:

  1. Taglierete e cucirete singoli pezzi del vostro vestito
  2. Lascerete cosi com’è il vestito impreziosendolo con pizzi e merletti o punti luce
  3. Stravolgerete sia il vestito e a questo applicherete nastri, pietre e/o merletti

1a Opzione

Se avete un vestito diciamo adatto a tutti i giorni ma ci vedete del potenziale per il vostro progetto di restyling allora dovete prenderlo e magari eliminare o spostare singole parti.

Mettiamo il caso che vorreste concentrarvi sulle maniche, aprendo in queste una fessura, un cambiamento elegante e adatto alle grandi occasioni, con il tessuto recuperato potete creare due rose arrotolando lo stesso tessuto e poi applicando le rose su una cintura e cucendole alla stessa. Un tocco di classe finale.

2a Opzione

La seconda opzione è anche più semplice della prima. Vi basterà prendere la misura della parte che intendete andare a modificare con pizzo o merletto e poi tagliare il pezzo o i pezzi corrispondenti.

Il passo successivo è quello di cucire queste parti di pizzo o merletto alla parte del vestito che avrete scelto. Già solo questo lo modificherà di molto ma se vorrete potrete aggiungere uno o più fili di raso come tocco finale.

3a Opzione

L’ultima opzione è quella del cambiamento totale, parziale anzi ma assai più ampio dei precedenti.

Dovete procedere come negli altri casi e per impreziosire se intendete apporre quelle perline piatte che rappresentano dei punti luce dovrete procedere con la colla a caldo.

[amazon table="53972"]

Leggi Anche: Come abbinare il colore oro