Partecipare ad un matrimonio è un momento speciale e, quando si tratta di scegliere come vestirsi, ci sono alcuni aspetti da considerare bene. Se vi sentite confusi su quale sia l’outfit giusto per la cerimonia, niente paura perché questa guida vi aiuterà a fare la scelta perfetta, passo dopo passo.

Indice
Il dress code di un matrimonio
Avete ricevuto l’invito? Date subito un’occhiata al dress code. Spesso, infatti, viene indicato come vestirsi al matrimonio proprio per aiutare gli ospiti a scegliere l’abbigliamento adeguato. Vediamo insieme i dress code più comuni:
- Black Tie: Questo è il livello più formale. Per gli uomini, uno smoking nero è d’obbligo, abbinato a una camicia bianca e un papillon. Le donne, invece, dovrebbero puntare su abiti lunghi e sofisticati, realizzati in tessuti eleganti come seta o chiffon .
- Formal o Semi-Formal: Qui si può essere eleganti senza strafare. Gli uomini possono scegliere un completo scuro con cravatta, mentre le donne hanno diverse opzioni: abiti midi, lunghi oppure completi pantalone raffinati.
- Cocktail Attire: Se cercate qualcosa di moderno e chic, questo è il dress code per voi. Gli uomini possono osare con completi in tonalità chiare, e le donne possono optare per abiti da cocktail che arrivano sopra il ginocchio o leggermente sotto.
- Casual Elegante: Perfetto per chi vuole sentirsi a proprio agio senza rinunciare allo stile. Gli uomini possono indossare pantaloni con una camicia elegante, magari accompagnata da una giacca leggera. Le donne possono scegliere abiti leggeri o completi sobri ma ben curati.
Se l’invito non specifica il dress code, meglio optare per un look classico, elegante e mai troppo casual.
Bisogna considerare la stagione della cerimonia
Ora che sapete il dress code, passiamo alla stagione. Il periodo dell’anno influenza i tessuti e i colori da scegliere.
- Primavera: È il momento dei tessuti leggeri come il lino e il cotone. I colori pastello sono sempre un’ottima scelta, e le stampe floreali aggiungono un tocco fresco. Gli uomini possono puntare su completi beige o grigio chiaro, mentre le donne possono scegliere abiti romantici e svolazzanti.
- Estate: Con il caldo, meglio optare per tessuti traspiranti come lino e cotone. I colori vivaci come corallo, giallo o blu sono perfetti per un matrimonio estivo. Le donne possono scegliere abiti leggeri e svolazzanti, mentre gli uomini possono osare con completi senza cravatta, magari abbinati a una camicia di lino.
- Autunno: Questa stagione è perfetta per tessuti più pesanti come la lana leggera o il velluto. I colori caldi e avvolgenti come bordeaux, verde bosco o marrone sono ideali. Gli uomini possono scegliere completi scuri, mentre le donne possono optare per abiti midi con dettagli raffinati.
- Matrimonio in Inverno: Se il matrimonio è in inverno, puntate su tessuti strutturati come lana o velluto. I colori scuri come blu notte, nero e grigio sono sempre vincenti. Le donne possono scegliere abiti lunghi con maniche lunghe, e gli uomini possono indossare completi invernali o smoking.
La location fa la differenza
Un altro aspetto importante è il luogo del matrimonio, perché la scelta del vostro outfit dovrebbe adattarsi al contesto.
- Matrimonio in chiesa: È un luogo solenne, quindi è meglio scegliere un look classico e rispettoso. Le donne possono optare per abiti non troppo scollati e aggiungere una stola o un coprispalle. Gli uomini dovrebbero indossare completi scuri tradizionali.
- Matrimonio all’aperto: Che sia in spiaggia, in giardino o in campagna, il look può essere più rilassato. Le donne possono scegliere abiti svolazzanti e scarpe comode ma eleganti, mentre gli uomini possono indossare completi leggeri senza cravatta.
- Matrimonio in una location esclusiva: Se il matrimonio si svolge in un castello o in una villa, il vostro look deve essere impeccabile. Le donne possono puntare su abiti lunghi e sofisticati, mentre gli uomini dovrebbero scegliere smoking o completi formali.

Come vestirsi per un matrimonio: Gli accessori da indossare
Gli accessori fanno la differenza, quindi non trascurateli.
- Per le donne: Una pochette raffinata, scarpe coordinate e gioielli discreti ma eleganti completano il look. Se il matrimonio è di giorno, un cappello o un fascinator possono aggiungere un tocco di classe.
- Per gli uomini: Cravatte, papillon, gemelli e un orologio elegante sono dettagli fondamentali. Assicuratevi che gli accessori siano in armonia con il vostro completo.
Come NON vestirsi per un matrimonio
Prima di concludere, ecco una lista di errori comuni che è meglio evitare:
- Mai vestirsi di bianco: Questo colore è riservato esclusivamente alla sposa. Evitate anche tonalità simili come avorio o crema.
- Niente colori troppo accesi: Il rosso vivo o i colori neon possono risultare eccessivi.
- Non essere troppo casual: Anche se il dress code è casual, niente jeans, t-shirt o scarpe da ginnastica.
- Attenzione alla lunghezza degli abiti: Le donne dovrebbero evitare abiti troppo corti, mentre gli uomini devono assicurarsi che il completo sia della taglia giusta.
- Non esagerare: Un look sobrio e curato è sempre meglio di uno troppo elaborato.
Seguendo questi consigli, sarete certi di scegliere l’outfit perfetto per godervi il matrimonio con stile e rispetto per gli sposi!
Leggi Anche: Come truccarsi per un matrimonio
[adinserter block=”3″]