Alice Cooper è considerato il principe dell’horror show: quando ancora negli anni 70 le ragazze si strappavano i capelli per Elvis Presley, Alice Cooper iniziava a presentarsi sul palco con il trucco che lo segnerà a fuoco per sempre e che ben presto verrà imitato da altre rockband.
Occhi scavati e segnati da tonnellate di nero, iridi azzurre al limite dello spiritato, il tutto condito da trucchi di scena folli.
Ovviamente non vi chiediamo di ripetere il numero di Alice Cooper con la ghigliottina per far fuori una persona che vi sta poco simpatica, ma se per la notte di Halloween volete indossare i panni di questo rocker visionario e che si è ispirato per il suo pseudonimo al nome di una strega morta sul rogo, qui vi mostreremo come vestirsi da Alice Cooper.
Alice Cooper è uno degli artisti più spaventosi del mondo del rock, talmente da brivido che non vorreste mai incontrarlo di notte in un vicolo buio.
Con gli occhi circondati dal nero, i vestiti di scena che ricordano quelli del cappellaio matto, gli occhi azzurri spiritati e l’incarnato cadaverico, potete solo immaginare a cosa abbiano pensato le persone quando lo hanno visto per la prima volta sul palco negli anni 70′.
Un vero delirio, ma per fortuna il suo costume non lo è altrettanto, visto che è uno dei meno complicati da fare, soprattutto se non siete dei draghi con il make up. Ecco come vestirsi da Alice Cooper in poche mosse.
Oltre al trucco e ai giochi scenici davvero mostruosi, il tratto distintivo di Alice Cooper sono i costumi con cui si presenta sul palco. Per semplificarvi la vita, abbiamo optato per il costume più conosciuto e facile da realizzare, ma ovviamente se conoscete il personaggio (e avete un sacco di tempo libero oltre che di manualità), su internet si possono trovare altri costumi di scena usati da Alice Cooper.
Indice
Come vestirsi da Alice Cooper: occorrente
- Stivali neri
- Pantaloni di pelle o pantaloni neri o jeans neri, non troppo aderenti
- Una vecchia camicia bianca
- Una giacca nera
- Un paio di guanti neri (meglio se di pelle)
- Una parrucca nera, di media lunghezza, un po’ scompigliata
- Un cappello a tuba nero
- Colore a tempera rosso
- Facoltativo: cintura con la fibbia a forma di teschio, bastone con pomello dorato
Per il trucco:
- Ombretto nero
- Matita nera
- Lenti a contatto azzurre
- Cipria
- Una piumino o una spugnetta per la cipria
- Un pennello da ombretto
Come vestirsi da Alice Cooper: procedimento
- Qualche giorno prima iniziate a preparare la camicia di Alice Cooper. Diluite un po’ di tempera di colore rosso con un po’ d’acqua (misura 50 e 50, perché dev’essere molto liquida), poi con una spugna sporcate la parte destra della camicia per creare l’effetto del sangue (proteggete il piano di lavoro con vecchi giornali). Per farla asciugare, appendete la camicia su una gruccia, perché altrimenti si attaccherà ai giornali.
- La sera di Halloween indossate i pantaloni, poi mettete gli stivali. Prendete la camicia dalla gruccia, che a questo punto sarà asciutta, e indossatela: i bottoni devono essere tutti chiusi, ad eccezione degli ultimi tre sotto il collo, perché Alice Cooper lì li porta sbottonati. Abbottonate i pantaloni, avendo cura di lasciare fuori la camicia, poi chiudeteli con la cintura. Indossate la giacca nera, la parrucca e il cappello a tuba, quindi passate al trucco.
- Se non avete la fortuna di avere già gli occhi azzurri, mettete le lenti colorate azzurre, poi schiarite il viso con la cipria. Successivamente aiutandovi con il pennello dell’ombretto, iniziate ad applicare l’ombretto nero sugli occhi, tracciando dapprima un cerchio attorno all’occhio e che includa anche il sopracciglio, poi scurendolo completamente. Fate la stessa operazione con l’altro occhio. Per concludere il trucco, fate due linee verticali, una sopra e una sotto gli occhi, con la matita nera. Indossate i guanti neri, poi dopo aver preso il bastone con il pomello dorato (potete costruirlo qualche giorno prima, infilando una pallina di gomma piuma o di sagex sopra un bastone appuntito e fissandola con la colla a caldo, e dipingendo successivamente il bastone con una tempera nera e il pomello con quella color oro), uscite nelle tenebre.
Leggi Anche: Come creare un costume di Halloween