Come vestirsi ad un matrimonio: la testimone della sposa

La vostra amica si sta per sposare e vi ha chiesto di farle da testimone di nozze? Si tratta sicuramente di un grande onore, ma comporta anche grandi responsabilità.

La prima tra tutte è il modo di vestirsi, poiché trovandosi vicino alla sposa, la testimone è sotto la luce dei riflettori, quindi dev’essere impeccabile.

Ecco alcuni consigli pratici su come vestirsi ad un matrimonio se siete state scelte per essere la testimone della sposa

Se siete state scelte dalla vostra amica per essere la sua testimone di nozze, la prima regola da osservare è: no ad un abito bianco! A parte che la sposa potrebbe rimanerci male, salvo indicazioni diverse, il galateo predispone che i testimoni, come gli invitati e i parenti, non possono vestirsi di bianco ad un matrimonio.

Lasciate gli eccessi nell’armadio: anche se siete punkettare convinte, presentarvi al matrimonio della vostra amica con borchie, catene, piercing e anfibi non è una buona idea. Evitate inoltre le paillettes, scarpe impolverate, calze rotte, tessuti sintetici d’oro e d’argento.

Ad un matrimonio, come in ogni occasione formale, vince la sobrietà. Siate quindi classiche e sobrie, ma se volete osare, puntate sui gioielli.

Come vestirsi ad un matrimonio: colori ok per la testimone della sposa

Brune: blu reale, rosso scuro, verde smeraldo, giallo (solo se avete la carnagione scura), pesca, rosa antico, nero (spezzato con accessori d’argento o di strass).

Bionde: rosso, rosso porpora, verde foglia, arancione, blu reale, azzurro, crema, nero, marrone, lilla

Rosse: giallo, verde chiaro, azzurro, blu reale, nero, azzurro, rosa chiaro, rosa polvere, crema

Come vestirsi ad un matrimonio: accessori e trucco

Prediligete gioielli d’oro o d’argento, ma se non ne avete, va bene anche la bigiotteria, purché le gemme richiamino i colori del vostro outfit e le parti in metallo siano nei colori oro, argento o bianco. Per le scarpe, sceglietele dello stesso colore dell’abito, sennò nere, beige o crema. No a scarpe aperte, a meno che il matrimonio non si tenga in spiaggia o in comune.

Per il trucco optate per colori che vi facciano apparire più naturali possibili, come il bianco, il crema, il bronzo (solo se avete la carnagione scura), il rosa chiaro e così via. Il rossetto ideale per il giorno del matrimonio è anch’esso classico, ma se avete meno di vent’anni o non vi sentite sicure con il rossetto, scegliete un gloss trasparente o rosa chiaro e non sbaglierete.

[adinserter block=”15″]

Leggi Anche: Come mettere lo smalto semipermanente