Una delle domande che ci facciamo noi donne (ma anche ragazze) quando si avvicina il Natale è: cosa mi metto per Natale? E per la vigilia? Che dire poi di Santo Stefano?
Il Natale infatti ci spinge in un certo senso a tirare fuori dall’armadio i nostri vestiti migliori, ma spesso, soprattutto quando abbiamo molta confusione nella testa o molta fretta di prepararci, li combiniamo in modo sbagliato oppure in un modo tale che l’insieme risulta o troppo eccessivo o troppo semplice per l’occasione.
Ecco alcuni suggerimenti su come vestirsi a Natale e tre look per essere sempre al top!
Indice
Come vestirsi a Natale: la sera della Vigilia
A meno che non siate invitate ad una serata per la Vigilia di Natale, dove potete osare con un tubino nero abbinato a dei gioielli d’argento e strass, o ad una bigiotteria con le stesse caratteristiche, oppure un abito rosso scuro o un abito bianco lungo fino alle ginocchia, accompagnato da gioielli d’oro o bigiotteria dello stesso colore, il look della Vigilia di Natale, sia per le ragazze sia per le donne, prevede abiti casual e comodi.
Spazio quindi ai jeans, agli stivali con poco tacco, alle scarpe basse (meglio se con un po’ di pelo sintetico, così che possano tenervi caldi i piedi), ai maglioni con perline e strass, ai fermagli da capelli luccicanti.
Se non volete rinunciare ad un tocco di femminilità, potete optare per una gonna in tessuto scozzese abbinata a dei leggins o ad un paio di ghette nere pesanti e ad un maglione rosso.
Come vestirsi a Natale: il giorno di Natale
Il giorno di Natale date il via libera all’eleganza, e anche a quegli abiti che di solito non indossate mai o che si indossano nelle grandi occasioni: lunghi, corti, al ginocchio, l’importante è che siano abiti di tutto un pezzo e nei colori delle feste:oro, bianco, rosso, verde, verde oro e argento.
Via libera anche alle gonne di tulle, agli stivali con i tacchi, agli anfibi modello byker, o se siete in casa, anche alle scarpe e ai sandali eleganti, sia con sia senza tacco, rossi o con dettagli gioiello.
Se prevedete di passare la serata fuori o fa molto freddo, optate per una gonna, un maglione pesante, anfibi o scarponcini eleganti (con pelo sintetico e, possibilmente, una suola che sia resistente e non vi faccia scivolare!) e ghette pesanti.
Come vestirsi a Natale: il giorno di Santo Stefano
Che decidiate di passarlo fuori oppure in casa con la famiglia, nel giorno di Santo Stefano può essere adottato sia un look casual e comodo (pantaloni, jeans e un paio di scarponcini, di anfibi o di stivali bassi) sia un look più elegante, ma con colori più sobri.
Bene il blu scuro, il rosso bordeaux, il verde scuro e brillante e il bianco, ma fate attenzione alla scelta degli accessori, che devono essere luccicanti e avere delle perle (possono essere sia vere sia finte, se non potete permettervi le prime) o delle pietre semi preziose, preziose o sintetiche.
[adinserter block=”13″]
Leggi Anche: Come fare il pandoro