Come velocizzare Windows dal registro di sistema

Il registro di sistema contiene tutte le opzioni ed impostazioni del sistema operativo Windows, e di conseguenza dei software installati. In pratica il registro di sistema contiene tutte le informazioni utili a far funzionare correttamente il sistema operativo.

Dai suoni di sistema fino alle lettere ed i caratteri visualizzati, dai driver audio/video a strumenti di “personalizzazione”, il registro contiene tutto quello di cui Windows ha bisogno. Ovviamente tenerlo sempre ordinato (a volte non basta disinstallare un software per cancellare del tutto le informazioni su di esso) non può che giovare al vostro PC.

In questo caso, il sistema operativo ne guadagnerà in termini di velocità e prestazioni. Inoltre ci sono alcuni “trucchetti” che vi permetteranno rendere il vostro pc molto più veloce.

Di seguito vi indicheremo come velocizzare Windows dal registro di sistema.

Registro di sistema: come ottenere risposte velocissime da Windows

Windows, anno dopo anno o meglio versione dopo versione, è diventato sempre più bello da vedere e semplice da utilizzare. Per quanto riguarda la grafica, ci sono delle animazioni (a cui a volte non ci si fa neanche caso) che vengono avviate appena aprite o chiudete una finestra. Stessa cosa durante l’avvio di software e applicazioni.

Ma se state usando un computer “datato” con installato un sistema operato “moderno”, avrete modo di accorgervene. Infatti, queste animazioni rubano secondi preziosi durante l’apertura di file, cartelle e finestre. Per recuperare questi secondi, basterà agire sul registro di sistema, in modo da velocizzare il tutto. In pratica dovrete disabilitare quest’opzione.

aprire il registro di sistema

Per farlo, aprite il registro di sistema digitando regedit e premendo il tasto Invio sulla tastiera e cercate la chiave “HKEY_CURRENT_USER/ControlPanel/Desktop”. Dopodiché, nella sezione destra del registro cercate “MenuShowDelay” e fate doppio clic. Vi comparirà una finestra dove troverete tutte le impostazioni. A questo punto, cercate la stringa “Dati Valore” e modificatela. Di default dovrebbe essere impostata a 400, voi cancellate e inserite il valore 100. Poi salvate le nuove impostazioni cliccando su “Ok”.

In questo modo avrete velocizzato l’apertura di file e cartelle.

Accensione di Windows fulminea

Uno dei problemi più fastidiosi è la lenta preparazione di Windows. Dal momento dell’accensione del PC, infatti, potrebbero passare anche diversi minuti. Sicuramente troppi.

Per evitare questo e rendere l’accensione molto più veloce, dovrete evitare di far caricare al sistema le applicazioni ed i processi in background. Per farlo, aprite il registro di sistema e cercate la chiave “HKEY_CURRENT_USER/Software/Microsoft/Windows/CurrentVersion/Explorer”.

registro di sistema serialize

Poi, sempre nella sezione di destra, fate clic con il tasto destro del mouse e dal menù che uscirà puntate su “Nuovo” e poi selezionate “Chiave”. Rinominatela “Serialize”. Dopodiché cliccate sulla nuova chiave appena create (per selezionarla) e poi cliccate nuovamente il tasto destro. Dal menù che si aprirà scegliete “Nuovo” e poi “Valore DWORD (32 Bit). Rinominatelo “StartupDelayInMSec”.

Il valore pre-impostato dovrebbe essere a questo punto “0” (zero). Effettuate un controllo per verificare se effettivamente è così, vi basterà fare doppio clic sulla chiave e controllare il valore contenuto in esso.

Se è tutto ok, chiudete l’editor del registro di sistema e riavviate il PC. Noterete sin dal primo avvio che il vostro computer si sarà sensibilmente velocizzato.

[amazon table="53972"]