Seguendo i nostri consigli, potrete migliorare le prestazioni del vostro Mac e liberare spazio utile sul disco rigido.
Se il vostro Mac è diventato lentissimo, le cause possono essere diverse, ma fortunatamente ci sono molti sistemi per renderlo di nuovo veloce e performante.
Come sempre, però, prima di procedere con la manutenzione del computer, vi consigliamo di eseguire il backup dei vostri dati, in modo che se qualche cosa dovesse andare storto (se seguirete alla lettere la nostra guida andrà tutto bene, tranquilli), avrete tutti i vostri file sani e salvi.
Indice
Velocizzare il Mac
1) Pulire l’hard disk del Mac
Molte volte, la soluzione al rallentamento del nostro buon MacBook, è semplicemente la pulizia dei dati inutilizzati sul disco rigido. Con il passare del tempo, infatti, installiamo sull’hard disk moltissime applicazioni che poi finiamo con il rimuovere perché non le usiamo. Queste continue operazioni, contribuiscono purtroppo a rallentare il computer, ma vediamo cosa fare:
Per prima cosa, Disinstallare le vecchie applicazioni
Innanzitutto, cercate nelle cartelle del Mac, le varie applicazioni scaricate e non utilizzate che occupano solo spazio sul disco rigido, quindi cancellatele per liberare prezioso spazio.
Il primo passo è fatto, ma ci sono anche dei file che restano sul computer anche disinstallando le applicazioni e visto che il sistema operativo Mac OS X non ci mette a disposizione un programma di disinstallazione per le applicazioni, vi consigliamo di scaricare il famoso AppZapper , software gratuito per le prime 5 disinstallazioni, che permette di disinstallare i programmi e cancellare tutti i file collegati alle applicazioni.
Deframmentare il disco rigido
Con le continue installazioni e disinstallazioni dei programmi, restano degli spazi vuoti nel disco che lo rallentano vistosamente. Per correggere questi problemi, Mac OS X ci mette a disposizione un comodo programma, Uility Disco che riporterà ai fasti di un tempo il vostro hard disk.
2) Sostituire il disco rigido con uno SSD
Se ripulire il disco rigido non ha dato i frutti desiderati, sostituire il classico hard disk meccanico con uno SSD (disco a stato solido), è forse la cosa migliore da fare se vuoi migliorare le prestazioni di un MacBook.
Cambiare il disco rigido, è relativamente semplice, ma l’impatto sulla velocità del tuo computer è incredibile.
Se non sapete su quale SSD orientarvi, vi posso dire che io ho optato per l’acquisto del SSD Samsung 850 evo.
Sostituire il vecchio disco rigido con questo di nuova concezione, ha richiesto circa 30 minuti di lavoro e la parte più difficile è stata sicuramente quella di trasferire tutti i miei vecchi dati sul nuovo disco.
Prima di cimentarvi con questa operazione però, munitevi delle giuste attrezzature, procuratevi la chiave Torx con dimensione T6.
3) Aumentare la memoria RAM
Allora, se avete deciso di aprire il MacBook per sostituire l’hard disk, sarebbe una buona idea approfittare per aggiungere anche la RAM.
La prima cosa da fare, è acquistare la memoria RA adatta al vostro modello di MacBook e per farlo, la Apple ha aperto una utilissima pagina di supporto che vi indicherà le caratteristiche che deve avere la memoria RAM da acquistare in base al modello del computer ed in più una guida illustrata della modalità di sostituzione della RAM sul MacBook.
Dopo aver seguito i nostri consigli, il vostro MacBook sicuramente sarà diventato veloce come un razzo. Ci vediamo alla prossima guida.
Leggi Anche: Come utilizzare un tablet come secondo monitor del PC