Dopo un po’ di anni che lo si usa, un pc può rallentare e “affaticarsi” dal troppo lavoro. Cosa significa? Come velocizzare il computer se è lento?
File temporanei, spazio occupato sull’hard disk ed eventuali file di sistema (anche lievemente danneggiati) possono causare rallentamenti al pc ma ci sono diversi rimedi per curare il proprio computer.
Il computer è parte integrante delle nostre vite quotidiane e rimanere senza un pc oggigiorno è impensabile per molti. Per questo motivo può essere utile adottare efficaci rimedi per velocizzare il computer e riuscire a farlo tornare come in principio.
Tuttavia, è opportuno disilludersi che un pc non ha una vita illimitata. Un notebook odierno può durare dai 5 ai 10 anni (forse anche di più, se questi sono di qualità) ed un computer fisso può arrivare anche al doppio degli anni, sempre se lo si sorveglia con cura ed attenzione, soprattutto quando si presentano problemi e rallentamenti.
Leggi Anche: Come aumentare la durata della batteria del computer
Velocizzare il computer: come fare
La prima cosa da fare per velocizzare il pc è quella di chiudere applicazioni obsolete che si aprono all’avvio. In questo modo si fa guadagnare “spazio mentale” al pc il cui potrà alleggerirsi notevolmente.

Come fare per togliere le applicazioni in avvio? Basta cliccare sul pulsante Start, digitare msconfing su Cortana (nel caso di Windows, in alternativa sulla barra di ricerca) per poi premere Invio sulla tastiera. Così facendo si potrà accedere alle configurazioni di sistema in cui si avrà la possibilità di togliere eventuali applicazioni indesiderate.
In secondo luogo, impostare un antivirus funzionante è d’uopo. Un antivirus tendenzialmente leggero ed efficace può essere molto utile per togliere malware e virus che ostacolano i processi svolti dal pc.
Con un antivirus è possibile non solo controllare costantemente i file dannosi per il sistema, ma anche fare check frequenti degli hard disk. In alternativa ad un virus (o insieme), è possibile installare anche un antimalware.
Il terzo metodo di base per rendere il pc più scattante è quello di utilizzare browser leggeri. Chrome, per quanto sia un browser utilizzato da milioni di utenti, è piuttosto pesante. Se si utilizzerà ad esempio Edge o Mozilla Firefox, probabilmente si potrà compiere operazioni più rapide quando si naviga su Internet e utilizzare meno memoria.
Indicizzazione dei file e deframmentazione dischi
Se i metodi sopracitati non sono bastati per dare una marcia in più al proprio computer, ci sono altri due modi per poter velocizzare il computer. Uno è quello dell’indicizzazione dei file, in cui è possibile catalogare i file sugli hard disk e riordinarli.

È un po’ come risistemare gli scaffali dei libri a casa propria, catalogandoli dalla A alla Z. Per farlo si dovrà scrivere “indicizzazione” sulla barra di ricerca, per poi cliccare su “modifica” per eliminare eventuali cartelle indesiderate.
Uno step un po’ più tecnico (ma comunque facile da eseguire) è la deframmentazione dischi. Questa agevola il computer spostando i file superflui per “riavvicinare” quelli fondamentali, così che questi possano trovare meno ostacoli nel loro processare le operazioni interne.
Leggi Anche: Come velocizzare il computer con Windows 10