Per vedere i programmi di Sky su due o più televisioni di casa, esistono diversi sistemi. Ci sono i servizi a pagamento offerti dalla stessa pay tv, come Sky Q e Multiscreen e poi ci sono metodi alternativi che non prevedono la modifica del contratto e conseguente aumento del costo dell’abbonamento.
In questo nuovo articolo di eComesifa.it, spiegheremo come fare per vedere Sky in più stanze contemporaneamente, senza cambiare abbonamento e in alta definizione, visto che i nuovi decoder non supportano più la presa scart che permetteva la trasmissione del segnale in modo facile.
Indice
Come vedere Sky su due tv senza abbonamento
Per poter vedere Sky in HD su più televisioni con un solo abbonamento, avrete bisogno di acquistare però, due o più HDMI Extender, dispositivi in grado di trasmettere il segnale HDMI tramite cavo di rete o se volete, tramite wifi.
Vedere Sky in due o più stanze della casa tramite cavo Ethernet
La prima soluzione che vi proponiamo, è quella di trasmettere il segnale sky via cavo su due o più tv di casa.
Occorrente:
- Un abbonamento valido e un Decoder Sky HD o Sky Q;
- HDMI extender con IR extender (così potrete cambiare canale Sky anche nell’altra stanza scelta);
- 3 cavi HDMI;
- Cavo Ethernet RJ45 (cat6e o Cat7);

Come si fa:
- Per prima cosa si deve posare il cavo ethernet tra le due stanze in cui si vuole condividere l’abbonamento a Sky. Il sistema consigliato, è naturalmente quello di far passare il cavo dentro le canalette utilizzate per l’impianto di casa, ma se questo non è possibile, potrete nascondere il cavo di rete facendolo “viaggiare” sul battiscopa;
- Bene, eseguito il primo passaggio, che è sicuramente il più complicato, dovrete collegare il Decoder Sky, tramite cavo HDMI, all’ingresso HDMI In del vostro extender (quello che trasmette. Di solito c’è scritto sopra Sender o Trasmitter), quindi, con un altro cavo HDMI, collegare l’uscita HDMI Out al televisore nella stanza. Se disponibile, collegare anche il connettore IR all’uscita che trovate sul HDMI Extender, in modo da poter cambiare canale dall’altra stanza.
- A questo punto, bisogna collegare il cavo di rete rj45 alla relativa porta sul HDMI extender trasmettitore, quindi andare nella stanza dove volete portare Sky e collegare il connettore RJ45 del cavo ethernet all’HDMI extender (ricevitore o receiver) e collegare il televisore della stanza all’HDMI extender utilizzando un altro cavo HDMI. Collegare il cavo IR all’ingresso che trovate sull’extender.
- Non vi resta altro da fare, che accendere il decoder di Sky, andare nella stanza dove volete ricevere il segnale e impostare il televisore sulla sorgente HDMI (dal telecomando del televisore).

Da questo momento, vi potrete godere le trasmissioni di Sky in due stanze diverse in qualità HD.
Leggi Anche: Come copiare da Sky al PC o su memoria esterna
Vedere Sky su due tv di casa senza cavo ethernet
[amazon box=”B0719K8FM5″]
Per coloro che non hanno possibilità di posare il cavo ethernet in casa e non amano cavi e cavetti in giro, esiste una soluzione alternativa, che prevedere l’utilizzo di KIT Powerline Ethernet. Questi apparecchi, permettono di trasmettere il segnale di rete da una parta all’altra della casa, utilizzando la rete elettrica, quindi senza la necessità di posare ulteriori cavi.
Cosa occorre:
- Un abbonamento valido e un Decoder Sky HD o Sky Q;
- HDMI extender con IR extender (così potrete cambiare canale Sky anche nell’altra stanza scelta);
- KIT Powerline Ethernet;
- Cavo Ethernet RJ45 (cat6e o Cat7);

Come fare:
- Collegare il KIT Powerline alle prese di corrente vicino ai due televisori delle stanze dove volete vedere Sky;
- Bene, eseguito il primo passaggio, dovrete collegare il Decoder Sky, tramite cavo HDMI, all’ingresso HDMI In del vostro extender (quello che trasmette. Di solito c’è scritto sopra Sender o Trasmitter), quindi, con un altro cavo HDMI, collegare l’uscita HDMI Out al televisore nella stanza. Se disponibile, collegare anche il connettore IR all’uscita che trovate sul HDMI Extender, in modo da poter cambiare canale dall’altra stanza.
- A questo punto, bisogna collegare il cavo di rete rj45, dalla relativa porta dell’ HDMI extender trasmettitore, al powerline posto vicino il televisore della stanza con il decoder di Sky.
- Spostarsi nella stanza dove trasferire il segnale e collegare il televisore all’HDMI extender (receiver) utilizzando un altro cavo HDMI, poi connettere il cavo RJ45 al Powerline vicino il televisore, quindi collegare il cavo IR all’ingresso che trovate sull’extender.
- Non vi resta altro da fare, che accendere il decoder di Sky, andare nella stanza dove volete ricevere il segnale e impostare il televisore sulla sorgente HDMI (dal telecomando del televisore).
Naturalmente, i sistemi che vi abbiamo spiegato sono totalmente legali, anche perché sulle due TV vedrete lo stesso canale impostato dal decoder.
Leggi Anche: AVerMedia C875 Live Gamer Portable per registrare film da Sky
[adinserter block=”2″]